“La definizione poundiana della natura dell'immagine in modo da accentuare l'unione di appello ai sensi e di appello al pensiero, la presenza dell'idea nell'immagine era capace di stabilire immediatamente un legame tra la poesia di Dante e del suo circolo e quella dei poeti metafisici inglesi del Seicento.”

—  Mario Praz

Origine: Da T.S. Eliot e Dante, Letteratura, luglio 1937.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mario Praz photo
Mario Praz 106
critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896–1982

Citazioni simili

Robert Anson Heinlein photo

“Non fare mai appello alla "miglior natura" di un uomo. Può darsi che non l'abbia. È più conveniente fare appello al suo interesse.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Léopold Sédar Senghor photo
Marco Tullio Cicerone photo
Simonide photo
Thomas Stearns Eliot photo

“Si può imparare più su come scrivere poesia da Dante che da qualunque poeta inglese.”

Thomas Stearns Eliot (1888–1965) poeta, saggista e critico letterario statunitense

Origine: Da Dante.

William Wordsworth photo
Fernando Pessoa photo
Ivan Illich photo

“L'idea che, non rispondendoti quando tu fai appello alla mia fedeltà, io così offenda personalmente Dio, è fondamentale per comprendere in che consiste il cristianesimo.”

Ivan Illich (1926–2002) scrittore, filosofo, sociologo, teologo

Origine: Pervertimento del cristianesimo, pp. 28-29

Johann Georg Hamann photo

“I sensi e le passioni parlano e comprendono soltanto immagini. Nelle immagini è l'intero tesoro dell'umana conoscenza e felicità.”

Johann Georg Hamann (1730–1788) filosofo prussiano

Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

Argomenti correlati