“L'istinto è qualcosa che trascende la conoscenza. Abbiamo, indubbiamente, certe fibre più fini che ci permettono di percepire la verità quando la deduzione logica o qualsiasi altro sforzo intenzionale del cervello, risulta futile.”

—  Nikola Tesla

libro Le mie invenzioni. Autobiografia di un genio

Originale

But instinct is something which transcends knowledge. We have, undoubtedly, certain finer fibers that enable us to perceive truths when logical deduction, or any other willful effort of the brain, is futile.

Origine: My Inventions (1919)
Contesto: He declared that it could not be done and did me the honor of delivering a lecture on the subject, at the conclusion he remarked, "Mr. Tesla may accomplish great things, but he certainly will never do this. It would be equivalent to converting a steadily pulling force, like that of gravity into a rotary effort. It is a perpetual motion scheme, an impossible idea." But instinct is something which transcends knowledge. We have, undoubtedly, certain finer fibers that enable us to perceive truths when logical deduction, or any other willful effort of the brain, is futile.

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nikola Tesla photo
Nikola Tesla 24
fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunite… 1856–1943

Citazioni simili

Fëdor Dostoevskij photo
Fëdor Dostoevskij photo
Stephen King photo
Gualtiero Marchesi photo
Rita Levi-Montalcini photo
Antonino Caponnetto photo
Ernst Cassirer photo

“Non c'è una conoscenza dell'assoluto, ma ci sono bensì conoscenze assolutamente certe.”

Ernst Cassirer (1874–1945) filosofo tedesco

Origine: Da Storia della filosofia moderna; citato in Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero, Protagonisti e Testi della Filosofia, Paravia, 2009.

Antonio Rosmini photo

“La verità psicologica dei dipinti di Rembrandt supera quella di qualsiasi altro artista.”

Kenneth McKenzie Clark (1903–1983) storico dell'arte britannico

Origine: Da Civiltà, 1969; citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 190. ISBN 9788858018330

Argomenti correlati