“Se l’uomo non arriva al bordo del precipizio, non gli cresceranno le ali sulla schiena.”

libro L'ultima tentazione di Cristo

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nikos Kazantzakis photo
Nikos Kazantzakis 8
scrittore e poeta greco 1883–1957

Citazioni simili

Jovanotti photo

“Si cerca qualcosa che faccia spuntare | due ali di rondine dietro la schiena.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da L'elemento umano, n. 7
Ora

Tomas Tranströmer photo

“Il vento di Dio nella schiena. | Il colpo che arriva silenzioso – | un sogno troppo lungo.”

Tomas Tranströmer (1931–2015) scrittore, poeta e traduttore svedese

da Liriche haiku, XI; 2011
Il grande mistero

Charles Bukowski photo
Khaled Hosseini photo
Silvio Berlusconi photo
Ambrose Bierce photo

“Acrobata (s. m.). Uomo che si rompe la schiena per riempirsi la pancia.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 21
Dizionario del diavolo

Primo Levi photo
Caparezza photo

“C'era l'uomo qualunque, sostenuto dal Fronte dell'Uomo Qualunque, | nella schiena dei partiti affondo le unghie, | io non sono di destra né di sinistra, sono un uomo qualunque!”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Io diventerò qualcuno, n. 12
Le dimensioni del mio caos

Fedele Confalonieri photo

“[Riferendosi a Silvio Berlusconi] Le immagini di piazza San Babila stracolma di gente che lo circonda, e lui che sale sul predellino dell'auto per salutare, mi ricordano l'arrivo di Lenin in Russia a bordo del treno piombato.”

Fedele Confalonieri (1937) manager italiano

dall'intervista di Francesco Verderami, «Silvio come Lenin, genio e fisicità» http://www.corriere.it/politica/07_novembre_20/confalonieri_berlusconi_come_lenin.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2007

Aldo Palazzeschi photo

“O tu, uomo che nascesti con una gamba sola o con un bugno sulla schiena, i tuoi genitori ti ebbero a prezzo ridotto dunque?”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

Varietà (rubrica su Lacerba)

Argomenti correlati