“Chi litiga, chi fa una guerra è di solito un nevrotico; la persona sana cerca di capire quale sia il problema. Quando si fanno guerre vuol dire che non si conosce la situazione da affrontare: per questo motivo la pace viene a essere il riflesso dei problemi risolti.”

—  Danilo Dolci

Ultimo aggiornamento 26 Ottobre 2023. Storia
Danilo Dolci photo
Danilo Dolci 8
sociologo, poeta e educatore italiano 1924–1997

Citazioni simili

John Fitzgerald Kennedy photo

“Aldilà di questa frontiera si estendono i domini inesplorati della scienza e dello spazio, dei problemi risolti della pace e della guerra, delle sacche di ignoranza e di pregiudizi non ancora debellate.”

John Fitzgerald Kennedy (1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, <nowiki></nowiki>Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi<nowiki></nowiki>, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8741-0</nowiki>, pag. 542

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Śāntideva photo
Sabina Guzzanti photo
John Maynard Keynes photo
Torquato Tasso photo

“Chi la pace non vuol, la guerra s'abbia.”

II, 88
Gerusalemme liberata
Variante: Chi la pace non vuol, la guerra s' abbia.

Sergio Mattarella photo

“Con le guerre non si risolvono i problemi. Se ne creano dei nuovi. Tutte le guerre creano nuovi problemi, in particolare quelle grandi, quelle mondiali. E in fondo la guerra è ingiusta. Di solito sono leader incapaci e avventati a causare le guerre, ma poi sono le popolazioni civili e i soldati, per lo più innocenti, che le patiscono. La Grande Guerra, in seguito detta Prima guerra mondiale, è un chiaro esempio di questo tragico assunto. Non era necessaria, non era inevitabile. Il mondo e l'umanità non erano destinati a questa deriva morale. Ma così fu deciso dai leader politici e militari, erroneamente convinti che la guerra avrebbe risolto problemi e sarebbe stata di breve durata. Niente di tutto questo era vero. Questa ecatombe mondiale durata quattro anni non risolse alcun problema. Al contrario, nuovi problemi si aggiunsero. Fino al punto che, dopo venti anni, l'umanità venne travolta da un altro, ancor più terribile conflitto mondiale. E questo fu così incomprensibilmente mostruoso da cancellare la memoria storica dell'orrore della Prima guerra mondiale.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2016
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor in occasione dell'inaugurazione di una targa commemorativa dei caduti sloveni nella Prima Guerra Mondiale a Doberdò del Lago http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=465, Doberdò del Lago, 26 ottobre 2016.

Sophia Loren photo
Alcide De Gasperi photo
Gianni Rodari photo

“Chi vuol la pace, prepara la guerra!”

Gianni Rodari (1920–1980) scrittore italiano

da La macchina per fare i compiti e altre storie di Gianni Rodari

“Dover morire mi fa incazzare, ma è un problema che non ho risolto.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

Citazioni di Zucchero

Argomenti correlati