“E poiché la condizione dell'uomo (…) è una condizione di guerra di ognuno contro un altro (…) per conseguenza è un precetto o regola generale della ragione che ogni uomo deve procurare la pace tanto, per quanto egli ha la speranza di ottenerla, e, quando non può ottenerla, egli deve cercare e usare tutti i mezzi e i vantaggi della guerra.”
libro Leviathan
Citazioni simili

“L'uomo può ciò che egli deve; e se dice: "Io non posso", segno è che non vuole.”
da Contributo per rettificare i giudizi del pubblico sulla Rivoluzione francese, 1793


“Purtroppo la pace, per ottenerla, bisogna essere in due a volerla.”
cap. 37, I Flavi
Storia di Roma

dal discorso all'Accademia Pontaniana, Napoli, 1992
Origine: In Lucio Coco, Testamenti spirituali. Note e pensieri dal limite della vita, Paoline, 2008.