“E poiché la condizione dell'uomo (…) è una condizione di guerra di ognuno contro un altro (…) per conseguenza è un precetto o regola generale della ragione che ogni uomo deve procurare la pace tanto, per quanto egli ha la speranza di ottenerla, e, quando non può ottenerla, egli deve cercare e usare tutti i mezzi e i vantaggi della guerra.”

—  Thomas Hobbes , libro Leviatano

libro Leviathan

Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2021. Storia
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes 29
filosofo britannico 1588–1679

Citazioni simili

Johann Gottlieb Fichte photo

“L'uomo può ciò che egli deve; e se dice: "Io non posso", segno è che non vuole.”

Johann Gottlieb Fichte (1762–1814) filosofo tedesco

da Contributo per rettificare i giudizi del pubblico sulla Rivoluzione francese, 1793

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Alexander Graham Bell photo
Sri Jawaharlal Nehru photo
Massimo Bontempelli photo
Ennio De Giorgi photo

“Certamente lo scienziato, come ogni altro uomo, può usare in molti modi la sua libertà, può aprire il suo cuore alla speranza o chiuderlo allo scetticismo.”

Ennio De Giorgi (1928–1996) matematico italiano

dal discorso all'Accademia Pontaniana, Napoli, 1992
Origine: In Lucio Coco, Testamenti spirituali. Note e pensieri dal limite della vita, Paoline, 2008.

Denis Mukwege photo

Argomenti correlati