“Per riuscire in una difficile impresa occorrono una formidabile motivazione ed una straordinaria tenacia. Perché occorre tener ferma l’attenzione sulla meta per mesi o anni, senza debolezze, senza riposo, continuamente attenti, vigilanti. La gente che guarda le cose dall’esterno, ha l’impressione che sia stato tutto facile. Invece niente è facile.”
Argomenti
vigilante , tenace , meta , tenacia , motivazione , riposo , debolezza , impresa , attento , esterno , impressione , attenzione , tenero , guardia , gente , stato , straordinario , difficileFrancesco Alberoni 45
sociologo, giornalista e scrittore italiano 1929Citazioni simili

“(Perché) la donna è comne una città: | quando ne è così facile la presa, | è difficile da tenere.”
Citato in Dictionary of quotation by Thomas Benfield Arbottle and Colonel Philip Hugh Dalbiac
Variante: (Perché) la donna è comne una città: | quando ne è così facile la presa, | è difficile da tenere.
Origine: Da Chanson, Edizione 1891, p. 370.

163; 1994, p. 66
Dhammapada

“Facile a scorgere è l'errore altrui, difficile è, invece, il proprio.”
252; 1994, p. 74
Dhammapada

“Un educatore è un uomo che rende facili le cose difficili.”
“Come è facile scrivere difficile, e come è difficile scrivere facile!”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 10

“Non c'è niente di così facile che non diventi difficile quando si fa controvoglia.”
818
Heautontimoroumenos (Il punitore di se stesso)
Originale: (la) Nullast tam facilis res quin difficilis siet, quam invitus facias.