“Mi è sempre sembrato strano", disse il Dottore. "Le cose che ammiriamo negli uomini, la bontà, la generosità, la franchezza, l'onestà, la saggezza e la sensibilità, sono in noi elementi che portano alla rovina. E le caratteristiche che detestiamo, la furberia, la cupidigia, l'avarizia, la meschinità, l'egoismo, portano al successo. E mentre gli uomini ammirano le prime di queste qualità, amano il risultato delle seconde.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Georg Christoph Lichtenberg photo

“Oggigiorno abbiamo più dottori di onestà che uomini onesti.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Lo scandaglio dell'anima

Iginio Ugo Tarchetti photo

“Ciò che gli uomini amano ed ammirano soprattutto nella donna, senza saperlo, è la loro fatuità.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, La donna

Oscar Wilde photo
Iginio Ugo Tarchetti photo

“Gli uomini portano una maschera – le donne due.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, La donna

Gautama Buddha photo

“Vinci l'ira con la delicatezza, la cattiveria con la bontà, l'avarizia con la generosità, la menzogna con la verità.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

223
Dhammapada
Origine: Citato in dhammapada http://www.saibaba.it/dhammapada/223.html, saibaba.it.

Elias Canetti photo
George R. R. Martin photo

“Le corone fanno strani effetti alle teste che le portano.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Tyrion Lannister
2016, p. 63
Il Regno dei Lupi

Albert Einstein photo
Erri De Luca photo
Joseph Roth photo

Argomenti correlati