“Tutto si cancellerà in un secondo. Il dizionario costruito termine dopo termine dalla culla all’ultimo giaciglio si estinguerà. Sarà il silenzio, e nessuna parola per dirlo. Dalla bocca aperta non uscirà nulla. Né io né me. La lingua continuerà a mettere il mondo in parole. Nelle conversazioni attorno a una tavolata in festa saremo soltanto un nome, sempre più senza volto, finché scompariremo nella massa anonima di una generazione lontana.”
Les Années
Argomenti
termine , dizionario , lingua , ultimo , parola , parola-chiave , anonimo , generazione , conversazione , culla , nome , cancelleria , massaia , silenzio , mondo , secondo , volto , giaciglio , festa , bocca , dopo , uscire , tavolata , aperto , nulla , lontanoAnnie Ernaux 7
scrittrice francese 1940Citazioni simili

da Chi vuol essere milionario, 13 dicembre 2007

“Non usate la parola straniera «ideali». Abbiamo nella nostra lingua l'eccellente termine «bugie.”

Origine: Citato in Benoît Standaert, Spiritualità, arte di vivere: un alfabeto, traduzione di G. Ascione, Vita e Pensiero, 2007.

Origine: Da Risālat al-wuğūdiyya (Trattato sull'essere), Beshara Publications, Londra, 1976, p. 3; citato in Malise Ruthven, Islām, edizione italiana a cura di Giuseppina Igonetti, traduzione di Norman Gobetti, Einaudi, Torino, 1999, p. 66. ISBN 8806149539
Lettera a Giovanni Alfredo Cesareo, p. 318
Una Sicilia senza aranci

“[Ultime parole] Non intendo né bere né dormire, ma andarmene più in fretta che posso.”

“[Ultime parole] Non ho mai voluto essere né un papista né un calvinista, ma solo un cristiano.”
Origine: Citato in Indro Montanelli, Roberto Gervaso, Storia d'Italia: Volume XVI: L'età della Controriforma, BUR, Milano, 1975, p. 419.