“La letteratura agisce sulle fibre nervose di chi s’imbatte nel fortunoso incontro tra un libro e la propria vita. Sono appuntamenti che non si possono prenotare né raccomandare. A ogni lettore spetta la sorpresa di fronte alla mescola improvvisa tra i suoi giorni e le pagine di un libro.”
La parola contraria
Ultimo aggiornamento 26 Settembre 2020.
Storia
Argomenti
due-giorni , fronte , pagina , incontro , pagine , tre-giorni , libro , non-lettore , letteratura , appuntamento , vita , lettore , sorpresa , giorno , proprioErri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano 1950Citazioni simili
Origine: Realtà della Germania, p. 185

“Un libro che lascia il lettore uguale a com'era prima di leggerlo è un libro fallito.”
Emil Cioran
(1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno
Intervista con Fernando Savater
Un apolide metafisico: conversazioni
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

George Sand
(1804–1876) scrittrice e drammaturga francese