“Il guaritore mi aveva detto che ero stato saggio a rivolgermi a lui per tempo, spiegandomi che troppa gente afflitta da singhiozzi cronici ricorre all'agopuntura quando è all'ultima spiaggia. Avrebbe impiantato gli aghi nei punti E-37, E-1 ed E-33, e a quel punto avremmo capito per quale via Perkus fosse giunto a quella situazione, sottintendendo come al suo solito che avrebbe fatto scomparire i sintomi per poter passare a questioni più profonde, alla malattia del mondo che per definizione colpisce ogni anima.”

Chronic City

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Soraya Esfandiary Bakhtiari photo

“È naturale che io voglia un bambino. Soffro da tanto tempo perché non ne abbiamo e ho sofferto molto a causa di tutto il parlare che se ne è fatto in tutto il mondo. Adesso sono giunta a un punto in cui non mi importa più niente di quel che si dice.”

Soraya Esfandiary Bakhtiari (1932–2001) moglie dello scià di Persia e attrice

Citazioni di Soraya
Origine: Citato in Soraya non vuole più visite di ginecologi http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1584_02_1957_0161A_0003_23620792/, La Stampa, 8 luglio 1957

Mosè Maimonide photo
Gesù photo
Ivan Ljubičić photo

“[Su Novak Đoković] All'inizio non mi sembrava che spaccasse il mondo. Quando poi l'ho conosciuto, ho capito che aveva una motivazione e un'energia fuori dal comune. È sempre stato convinto di diventare numero 1 del mondo. È incredibile.”

Ivan Ljubičić (1979) tennista croato

Origine: Dall'intervista "Lo sciopero non si farà mai" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/02/21/671143-sciopero.shtml, traduzione di Christian Turba e Laura Guidobaldi, Ubitennis.com, 22 febbraio 2012.

Ernest Renan photo

“Se il cristianesimo fosse stato fermato nella sua espansione per via di qualche malattia mortale, il mondo sarebbe stato mitriaco.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

da Marc Aurèle, p. 579; citato in Mircea Eliade, Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, traduzione di Maria Anna Massimello e Giulio Schiavoni, BUR, 2008, p. 327

Enzo Biagi photo
Fëdor Dostoevskij photo
Khalil Gibran photo

“La povertà è un'indisposizione momentanea, ma la ricchezza è una malattia cronica.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Romano Battaglia photo

Argomenti correlati