“Anche per noi, che già da tempo ubbidiamo all'inconscia supplica di ogni presenza umana, fu uno stupore sentirci investire, sommergere da tanta ricchezza. Davvero l'uomo, in quanto ha di più vivo, si è svelato, e adesso attende che noialtri, cui tocca, sappiamo comprendere e parlare senza ombra di timidezza o di ironia. Le parole sono tenere cose, intrattabili e vive, ma fatte per l'uomo e non l'uomo per loro. Sentiamo tutti di vivere in un tempo in cui bisogna riportare le parole alla solida e nuda nettezza di quando l'uomo le creava per servirsene. E ci accade che proprio per questo, perchè servono all'uomo, le nuove parole ci commuovano e afferrino come nessuna delle voci più pompose del mondo che muore, come una preghiera o un bollettino di guerra.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

William Shakespeare photo
André Louf photo
Antonio Cañizares Llovera photo
Roberto Vecchioni photo

“L'attore è un uomo finto che dice cose vere con parole finte o un uomo vero che dice cose finte con parole vere?”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

Scacco a Dio

“L'uomo non è vivo – dicono. Ha voluto scendere nella tomba prima del suo tempo.”

Charles Morgan (1894–1958) scrittore inglese

Origine: La fontana, p. 290

Robert Louis Stevenson photo
Lando Buzzanca photo

“[…] ci sono cose che non andrebbero mai fatte: depilarsi per esempio. Li prenderei a schiaffi. È la cosa peggiore che possa fare un uomo, è orripilante vedere un uomo con le sopracciglia fatte e senza peli sul torace.”

Lando Buzzanca (1935) attore italiano

Origine: Citato in Lando Buzzanca, istruzioni per essere un vero maschio http://www.lanazione.it/firenze/cultura/2012/07/13/743401-lando-buzzanca-intervista.shtml, La Nazione.it, 13 luglio 2012.

Giorgio Faletti photo

Argomenti correlati