“Ancora oggi a Bagheria si fanno dei gelati squisiti, piccoli fiori di cioccolata ripieni di pasta gelata molle e profumata, al gelsomino, alla menta, alla fragola, al cocco. Per non parlare del più tradizionale “gelo di mellone” che non è un gelato come sembra ma una gelatina di cocomero dal colore corallino disseminata di semi di cioccolato. E che dire del “gelato di campagna” che è una specie di torrone di zucchero dai colori delicati, il cui gusto al pistacchio si mescola a quello della mandorla e della vaniglia? L'ultima volta che ho mangiato i dolci di Bagheria ero in visita a villa Valguarnera in visita a zia Saretta che poi è morta lasciando la villa e tutte le ricchezze ai gesuiti, con grande dispiacere degli eredi di sangue. I quali hanno infatti subito impugnato il testamento. I gesuiti, molto saggiamente, hanno pensato che una villa così monumentale è difficile da mantenere, avrebbe procurato più grane che altro, più spese che comodità e se ne sono lavate le mani. Nel frattempo, i ladri sono entrati e hanno portato via tutto, perfino le statue del giardino.”

Bagheria

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Raffaele Viviani photo
Marcello Marchesi photo

“Il gelato non è un premio ma un prezioso alimento per i piccoli assassini.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 20

Muriel Barbery photo
Calcutta photo

“Mi prenderò un gelato con il tuo sapore.”

Calcutta (1989) cantautore e compositore italiano

da Cosa mi manchi a fare, n. 2
Mainstream

Ramón Gómez De La Serna photo

“I gelati sono così allegri perché sono come parrucche da clown.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 47

Francesco di Paola photo
Publio Terenzio Afro photo

“Senza Cerere e Bacco, Venere è gelata.”

Publio Terenzio Afro (-185–-159 a.C.) commediografo berbero di lingua latina

IV, 6, 731

Fabrizio De André photo

“Ma voi che siete a Rimini | tra i gelati e le bandiere | non fate più scommesse | sulla figlia del droghiere.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Teresa: da Rimini, n.° 1

Gazzelle (cantante) photo

Argomenti correlati