“Quando hai bevuto il mondo era ancora là fuori, ma per il momento non ti aveva preso per la gola.”
“Per questa donna […] leggere vuol dire spogliarsi d’ogni intenzione e d’ogni partito preso, per essere pronta a cogliere una voce che si fa sentire quando meno ci s’aspetta, una voce che viene non si sa da dove, da qualche parte al di là del libro, al di là dell’autore, al di là delle convenzioni della scrittura: dal non detto, da quello che il mondo non ha ancora detto di sé e non ha ancora le parole per dire.”
Argomenti
scrittura , ancora , intenzione , autore , voce , convenzione , essere , parola , parola-chiave , libro , parte , donna , mondo , partito , aspetto , detto , meno , dire , presoItalo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985Citazioni simili
“Al di là dei media i dispositivi dell'etere faranno sentire la voce della molteplice.”
L'intelligenza collettiva. Per un'antropologia del cyberspazio
“Quello che viene detto in Spagna non ci tocca. Zidane non andrà là, ma resterà alla Juventus.”
Origine: Da Punti di vista e considerazioni del gatto Murr; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 98. ISBN 88-7021-844-9
Dal temperamento un metodo