“La disperazione non si era mai abbattuta con tanto furore su un essere umano. La sinistra verità bruciò con l’impeto di un lampo negli occhi della paralitica e s’insediò in lei con la ferocia senza scampo della folgore. Se avesse potuto alzarsi in piedi, vomitare l’orrore che l’afferrava alla gola, maledire gli assassini del figlio, avrebbe sofferto di meno. Invece, dopo aver ascoltato, dopo aver compreso, era condannata a rimanere immobile, chiusa nel silenzio, a custodire quel dolore scoppiante: non aveva scampo.”

—  Emile Zola

Thérèse Raquin

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emile Zola photo
Emile Zola 29
giornalista e scrittore francese 1840–1902

Citazioni simili

Antoine François Prévost photo
Johann Strauss (figlio) photo
Johann Strauss (figlio) photo
Eraclito photo
Jonathan Safran Foer photo
John Maxwell Coetzee photo

“Gli orrori quotidiani dell'allevamento intensivo sono raccontati in modo così vivido [in Se niente importa]… che chiunque, dopo aver letto il libro di Foer, continuasse a consumare i prodotti industriali dovrebbe essere senza cuore o senza raziocinio.”

John Maxwell Coetzee (1940) scrittore e saggista sudafricano

Origine: Citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa: Perché mangiamo gli animali?, traduzione di Irene Abigail Piccinini, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, quarta di copertina. ISBN 978-88-6088-113-7

Antonio Rezza photo

“Da circa sette anni vivo in un inferno interiore. Brucio dentro. Sono la mia ulcera. Sono il mio tormento. Senza me vivrei meglio, ma mi occupo quel tanto da non darmi scampo.”

Antonio Rezza (1965) attore, regista e scrittore italiano

pag. 12
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

Marco Tullio Cicerone photo
Alessandro Baricco photo

Argomenti correlati