“La disperazione non si era mai abbattuta con tanto furore su un essere umano. La sinistra verità bruciò con l’impeto di un lampo negli occhi della paralitica e s’insediò in lei con la ferocia senza scampo della folgore. Se avesse potuto alzarsi in piedi, vomitare l’orrore che l’afferrava alla gola, maledire gli assassini del figlio, avrebbe sofferto di meno. Invece, dopo aver ascoltato, dopo aver compreso, era condannata a rimanere immobile, chiusa nel silenzio, a custodire quel dolore scoppiante: non aveva scampo.”
Thérèse Raquin
Argomenti
folgore , ferocia , scampo , immobile , dolore , furore , verità , impeto , figlio , meno , assassinio , assassino , silenzio , condannato , lampo , essere , gola , disperazione , sinistro , centro-sinistra , orrore , dopo , tanto , paraliticoEmile Zola 29
giornalista e scrittore francese 1840–1902Citazioni simili

1966, p. 191
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

lettera inviata al padre, dopo aver preso la decisione di diventare compositore
Fonte secondaria?
Citazioni di Johann Strauss jr
Origine: Citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa: Perché mangiamo gli animali?, traduzione di Irene Abigail Piccinini, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, quarta di copertina. ISBN 978-88-6088-113-7

pag. 12
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio