“Quando le parole perdono di senso, i popoli perdono la loro libertà.”

—  Confucio

Ultimo aggiornamento 07 Gennaio 2025. Storia
Confucio photo
Confucio 102
filosofo cinese -551–-479 a.C.

Citazioni simili

William Shakespeare photo

“La parola per tutti è perdono.”

Cimbelino, atto V, scena V
Cimbelino

Ágnes Heller photo
Charles Bukowski photo
Carmelo Bene photo

“Perdono, perdono. Tu mi perdoni padre mio, non è vero? Tu mi perdoni, in fondo mi conosci.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

"Amleto" televisivo di C. Bene, Rai 1977

Eugen Jebeleanu photo

“Terra, terra silenziosa. | Silenziosa, | con la pelle bruciata, la statura nuda, | perdona, Hiroshima… | Perdona ogni passo | che sfiora una tua ferita, rompe una cicatrice… | Perdona uno sguardo | che ti fa male anche se t'accarezza… | Perdona qualsiasi parola | che smuove l'aria in cui cerchi | i tuoi bambini, | popoli di bambini perduti per sempre. | Non c'è | non può esistere | una tomba! Vento c'è… vento… vento… | È la loro voce | che risuona | di giorno in giorno più debole | soltanto nel ricordo.”

Eugen Jebeleanu (1911–1991) Scrittore e traduttore Rumeno

da Il primo incontro
Origine: In Il sorriso di Hiroshima, brano pubblicato nella rivista L'Europa letteraria del dicembre 1961, traduzione di Dragos Vranceanu e Franco Costabile; citato in Giuseppe Passarello, Voci del tempo nostro, antologia di letture moderne e contemporanee, Società editrice internazionale, Torino, 1968, p. 904.

Giorgio Gaber photo
Torquato Tasso photo

“Amico, hai vinto: io ti perdon…; perdona.”

XII, 66
Gerusalemme liberata

Plinio Corrêa de Oliveira photo

“Più che un perdono da riconquistare, è il perdono che ci riconquista.”

Plinio Corrêa de Oliveira (1908–1995) storico, politico e filosofo brasiliano

Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 61

Thomas Szasz photo

“Lo stupido non perdona né dimentica. L'ingenuo perdona e dimentica. Il saggio perdona ma non dimentica.”

Thomas Szasz (1920–2012) psichiatra

Origine: Da The Second Sin https://equalityfiles.files.wordpress.com/2013/12/thomas_szasz_the_second_sin.pdf, 1973, in "Personal Conduct", p. 51.

Argomenti correlati