
“[…] quanto piú oscura è l'ora, piú vicino è il soccorso”
Macheath: III, III; p. 98
L'opera da tre soldi
The Moons of Jupiter
“[…] quanto piú oscura è l'ora, piú vicino è il soccorso”
Macheath: III, III; p. 98
L'opera da tre soldi
“No, la segreta coscienza del potere è assai piú piacevole dell'aperto dominio.”
I, III, I; 1957, p. 43
Origine: Citato in Le reazioni di Montale (conversazioni). Profilo di un autore: Eugenio Montale http://annalisacima.com/prose/prosa_reazmontale.htm, a cura di Annalisa Cima e Cesare Segre, Bur, Milano, 1977.
dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 70
“È un pezzo che scappi, disse Jason, ma non sei mai andata piú in là dell'ora di cena.”
Sette aprile 1928, 1997, p. 62
L'urlo e il furore
da N. Y. Undici settembre, Einaudi, Torino, 2001
p. 64
Variante: Gurdulù trascina un morto e pensa: "Butti fuori certi peti più puzzolenti dei miei, cadavere. Non so perché tutti ti compiangano. Cosa ti manca? Prima ti muovevi, ora il tuo movimento passa ai vermi che tu nutri. Crescevi unghie e capelli: ora colerai liquame che farà crescere più alte nel sole le erbe del prato. Diventerai erba, poi latte delle mucche che mangeranno l'erba, sangue di bambino che ha bevuto il latte e così via. Vedi che sei più bravo a vivere tu di me, o cadavere?
Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 214
I nuovi mandarini