Frasi dal lavoro
Coriolano

Coriolano è una tragedia in cinque atti databile al 1607-1608 del drammaturgo inglese William Shakespeare. La trama dell'opera è ispirata alla vita del leggendario condottiero romano Caio Marzio Coriolano, così come descritta nelle Vite parallele di Plutarco e nell'Ab Urbe condita di Tito Livio.


William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo

“Oh, mia diletta, questo lungo bacio, lungo come l'esilio, un bacio dolce come la mia vendetta!”

Coriolano: atto V, scena III; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber

William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo
William Shakespeare photo

“Dovessimo restare zitte e non parlare, il nostro abbigliamento e la condizione dei nostri corpi saprebbero tradire la vita che abbiamo condotta dopo il tuo esilio. Pensa un poco teco quanto più sfortunate di ogni donna vivente siamo noi qua venute, poiché la tua vista che dovrebbe far fluire di gioia i nostri occhi, far danzare i nostri cuori di consolazione, costringe quelli a piangere e questi a tremare di paura e di dolore, ponendo la madre, la sposa e il figlio a vedere il figlio, il marito e il padre che dilacera via le viscere della sua patria. E a noi poverine la tua inimicizia è quanto mai fatale: c’interdici le preghiere ai nostri Dei, ed è questo un conforto che tutti godono eccettuate noi; infatti, come possiamo noi, ahimè, come possiamo noi pregare per la nostra patria, a cui siamo vincolate. Insieme con la vittoria tua, a cui siamo ligie? Povere noi! O noi dobbiamo perdere la patria, nostra cara nutrice, o altrimenti perdere la tua persona, conforto nostro in patria. Subire noi dobbiamo una calamità evidente, anche se fosse soddisfatto il nostro augurio che da una parte abbia da vincere; perché o tu dovrai, come straniero rinnegato, essere condotto ammanettato per le nostre vie, oppure dovrai marciare trionfalmente sulle rovine della tua patria e meritar la palma per aver prodemente versato il sangue di tua moglie e dei tuoi figli. In quanto a me, o figlio, non intendo farmi ancella alla fortuna sinché non siano finite queste guerre: se non mi sia dato persuaderti di mostrare nobile amistà alle due parti anziché volere la morte di una, tu non marcerai ad assalire la tua patria senza prima calpestare – sta sicuro che non lo farai – il ventre di tua madre che ti ha messo a questo mondo. (Atto V, scena III)”

Coriolanus

William Shakespeare photo
William Shakespeare photo

Autori simili

William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616
Alexander Pope photo
Alexander Pope 36
poeta inglese
Michelangelo Buonarroti photo
Michelangelo Buonarroti 36
scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI…
John Donne photo
John Donne 10
poeta e religioso inglese
John Milton photo
John Milton 35
scrittore e poeta inglese
Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena photo
Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena 15
regina consorte di Francia e di Navarra e moglie di Luigi X…
Giovanni della Croce photo
Giovanni della Croce 29
sacerdote e poeta spagnolo
Samuel Johnson photo
Samuel Johnson 17
critico letterario, poeta e saggista britannico
Jonathan Swift photo
Jonathan Swift 42
scrittore e poeta irlandese
Francesco Bacone photo
Francesco Bacone 39
filosofo, politico e giurista inglese