Frasi da libro
Il vecchio e il mare
Il vecchio e il mare è un breve romanzo, o racconto lungo, dello scrittore americano Ernest Hemingway: scritto nel 1951, fu pubblicato sulla rivista Life nel 1952. Ultima grande opera narrativa pubblicata in vita, fu premiata nel 1953 col Premio Pulitzer e contribuì a fargli ottenere il Premio Nobel per la Letteratura nel 1954, venendo citato tra le motivazioni del comitato selezionatore. La storia è semplice ma densa di evidenti simbologie: un giorno Santiago, un vecchio pescatore cubano, pesca, dopo una lotta furiosa in mare aperto, il pesce più grande della sua vita, cerca poi di portarlo verso il porto, ma gli squali poco a poco spolpano e divorano il suo gigantesco marlin; così egli torna indietro con soltanto un'enorme lisca.

“Non lo disse ad alta voce perché sapeva che a dirle, le cose belle non succedono.”
He did not say that because he knew that if you said a good thing it might not happen.
Il vecchio e il mare

“[Il marlin] ha già abboccato molte volte e sa che la sua battaglia va combattuta in questo modo.”
[Marlin] has been hooked many times before and he knows that this is how he should make his fight.
Il vecchio e il mare

“Tutti uccidono tutti gli altri in un modo o nell'altro.”
Everything kills everything else in some way.
Il vecchio e il mare

“È stupido non sperare, pensò. E credo che sia peccato.”
It is silly not to hope, he thought. Besides I believe it is a sin.
Il vecchio e il mare

“Il dolore non deve avere importanza per un uomo.”
Pain does not matter to a man.
Il vecchio e il mare

“Guardò il mare e capì fino a che punto era solo, adesso.”
He looked across the sea and knew how alone he was now.
Il vecchio e il mare

“L'uomo non è fatto per la sconfitta. Un uomo può essere distrutto, ma non può essere sconfitto.”
But man is not made for defeat, a man can be destroyed but not defeated.
Il vecchio e il mare

“Era considerata una virtù non parlare se non in caso di necessità, sul mare.”
It was considered a virtue not to talk unnecessarily at sea.
Il vecchio e il mare

“Prima si chiede in prestito. Poi si chiede l'elemosina.”
First you borrow. Then you beg.
Il vecchio e il mare

“La pesca mi uccide proprio come mi dà da vivere.”
Fishing kills me exactly as it keeps me alive.
Il vecchio e il mare

“Il vecchio aprì gli occhi e per un attimo parve ritornare da lontano.”
The old man opened his eyes and for a moment he was coming back from a long way away.
Il vecchio e il mare

“Nessuno dovrebbe mai restar solo, da vecchio, pensò. Ma è inevitabile.”
No one should be alone in their old age, he thought. But it is unavoidable.
Il vecchio e il mare

“Poi vai [uccellino] e rischia quel che devi rischiare come qualsiasi uomo o uccello o pesce.”
Then go [small bird] in and take your chance like any man or bird or fish.
Il vecchio e il mare

“Vorrei poter dar da mangiare al pesce, pensò. È mio fratello.”
I wish I could feed the fish, he thought. He is my brother.
Il vecchio e il mare