Frasi da libro
Leviatano

Leviatano
Thomas Hobbes Titolo originale Leviathan (Inglese, 1651)

Il Leviatano, o la materia, la forma e il potere di uno stato ecclesiastico e civile è probabilmente il libro più conosciuto di Thomas Hobbes, pubblicato nel 1651 in inglese e nel 1658 in un'edizione riveduta in latino. Il titolo è ripreso dalla figura biblica del Leviatano.


Thomas Hobbes photo

“La guerra non consiste solo in battaglie o in atti di combattimento, ma di un periodo di tempo, in cui la volontà di contendere in battaglia è abbastanza nota.”

parte I, XIII, traduzione italiana di M. Vinciguerra, Laterza, Roma-Bari, 1974, pag. 109
Leviatano

Thomas Hobbes photo

“L'autorità, non la verità, fa la legge.”

II, 26
Auctoritas non veritas facit legem.
Leviatano

Thomas Hobbes photo

“È il potere, non la verità, che crea le leggi.”

libro Leviathan

Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes photo

“Senza spada i patti non sono che parole.”

II, 17
Leviatano

Autori simili

Thomas Hobbes photo
Thomas Hobbes 29
filosofo britannico 1588–1679
John Locke photo
John Locke 13
filosofo e fisico britannico
Edmund Burke photo
Edmund Burke 23
politico, filosofo e scrittore britannico
Immanuel Kant photo
Immanuel Kant 63
filosofo tedesco
Joseph Joubert photo
Joseph Joubert 39
filosofo e aforista francese
Johann Gottfried Herder photo
Johann Gottfried Herder 4
filosofo e teologo tedesco
Thomas Paine photo
Thomas Paine 7
rivoluzionario e politico inglese
Baruch Spinoza photo
Baruch Spinoza 118
filosofo olandese
François de La  Rochefoucauld photo
François de La Rochefoucauld 195
scrittore, filosofo e aforista francese
Laurence Sterne photo
Laurence Sterne 31
scrittore britannico