Frasi da libro
L'ignoranza

L'ignoranza
Milan Kundera Titolo originale L’Ignorance (Francese, 2000)

L'igoranza è un romanzo dello scrittore di origine ceca Milan Kundera, pubblicato per la prima volta nel 2001.


Milan Kundera photo

“In greco, «ritorno» si dice nóstos. Álgos significa «sofferenza». La nostalgia è dunque la sofferenza provocata dal desiderio inappagato di ritornare. Per questa nozione fondamentale la maggioranza degli europei può utilizzare una parola di origine greca (nostalgia, nostalgie), poi altre parole che hanno radici nella lingua nazionale: gli spagnoli dicono añoranza, i portoghesi saudade. In ciascuna lingua queste parole hanno una diversa sfumatura semantica. Spesso indicano esclusivamente la tristezza provocata dall'impossibilità di ritornare in patria. Rimpianto della propria terra. Rimpianto del paese natio. Il che, in inglese, si dice homesickness. O, in tedesco, Heimweh. In olandese: heimwee. Ma è una riduzione spaziale di questa grande nozione. Una delle più antiche lingue europee, l'islandese, distingue i due termini: söknudur: «nostalgia» in senso lato; e heimfra: «rimpianto della propria terra». Per questa nozione i cechi, accanto alla parola «nostalgia» presa dal greco, hanno un sostantivo tutto loro: stesk, e un verbo tutto loro; la più commovente frase d'amore ceca: stýská se mi po tobě: «ho nostalgia di te»; «non posso sopportare il dolore della tua assenza». In spagnolo, añoranza viene dal verbo añorar («provare nostalgia»), che viene dal catalano enyorar, a sia volta derivato dal latino ignorare. Alla luce di questa etimologia, la nostalgia appare come la sofferenza dell'ignoranza.”

Origine: L'ignoranza, pp. 11 e 12

Milan Kundera photo

“Per definizione, la passione è eccesso.”

Origine: L'ignoranza, p. 103

Milan Kundera photo
Milan Kundera photo

“Estasi: vita comune; fedeltà, vera passione.”

Origine: L'ignoranza, p. 81

Milan Kundera photo
Milan Kundera photo
Milan Kundera photo

“È questa la cosa spaventosa: il passato di cui ricordiamo è senza tempo. Impossibile rivivere un amore come rileggendo un libro o rivedendo un film.”

Variante: È questa la cosa spaventosa: il passato di cui ricordiamo è senza tempo. Impossibile rivivere un amore come rileggendo un libro o rivedendo un film
Origine: L'ignoranza, p. 124

Milan Kundera photo
Milan Kundera photo

“L'amore è l'esaltazione del tempo presente.”

Origine: L'ignoranza, p. 76

Milan Kundera photo
Milan Kundera photo
Milan Kundera photo
Milan Kundera photo

Autori simili

Milan Kundera photo
Milan Kundera 196
scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929–2023
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
Mario Benedetti photo
Mario Benedetti 6
poeta, saggista e scrittore uruguaiano
Emil Zátopek photo
Emil Zátopek 6
atleta cecoslovacco
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino
Günter Grass photo
Günter Grass 14
scrittore, poeta e drammaturgo tedesco
Giorgos Seferis photo
Giorgos Seferis 5
poeta, saggista e diplomatico greco
Alejandro Jodorowsky photo
Alejandro Jodorowsky 33
scrittore, drammaturgo e poeta cileno
George Santayana photo
George Santayana 14
filosofo, scrittore e poeta spagnolo
André Breton photo
André Breton 12
poeta, saggista e critico d'arte francese