Frasi da libro
Satire

Decimo Giunio Giovenale Titolo originale Saturae (Latine)

Le Satire di Giovenale costituiscono l'unica produzione letteraria giunta ai nostri giorni del poeta latino vissuto fra l'anno 50 e il 140 d.C. Complessivamente 3873 esametri, suddivisi in sedici satire, pubblicate in cinque libri secondo un ordine forse indicato dall'autore stesso:


Decimo Giunio Giovenale photo

“Animo equilibrato in un corpo sano.”

X, 356
Mens sana in corpore sano.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“L'onestà è lodata e muore di freddo.”

I, 74
Probitas laudatur et alget.
Satire
Variante: L'onestà è lodata ma trema dal freddo.

Decimo Giunio Giovenale photo

“Da ciò le ire e il pianto. (I, 168).”

Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Chi sopporterà che i Gracchi si lamentino della sedizione?”

II, 24
Quis tulerit Gracchos de seditione quaerentes?
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“La critica è indulgente coi corvi e si accanisce con le colombe.”

II, 63
Dat veniam corvis, vexat censura columbas.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Che cosa farò a Roma? Non so mentire.”

III, 41
Quid Romae faciam? Mentiri nescio.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Ciascuno ha tanta reputazione quanti sono i quattrini nella sua cassaforte.”

III, 143-144
Quantum quisque sua nummorum servat in arca, | tantum habet et fidei.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“L'amara povertà non ha in sé nulla di più crudele del fatto che rende ridicoli gli uomini.”

III, 152-153
Nil habet infelix paupertas durius in se | quam quod ridiculos homines facit.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Non è facile emergere per coloro alle cui virtù è ostacolo la scarsezza dei mezzi.”

III, 164
Haud facile emergunt quorum virtutibus obstat res angusta domi.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“A Roma tutto ha un prezzo.”

III, 183-184
Omnia Romae | cum pretio.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Un uccello raro sulla terra, e in tutto simile a un cigno nero.”

VI, 165
Rara auis in terris nigroque simillima cycno.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Ma chi farà la guardia ai guardiani stessi?”

VI, 347-348
Sed quis custodiet ipsos | custodes?
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Un uomo fortunato è più raro di un corvo bianco.”

VII, 202
Felix ille tamen corvo quoque rarior albo.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Tutti desiderano possedere la conoscenza, ma relativamente pochi sono disposti a pagarne il prezzo.”

Omnes discere cupiunt artem oratoriam, sed nemo magistris vel rhetoribus debitam dignamque laboris molestissimi mercedem vult solvere.
Origine: Satire, VII

Decimo Giunio Giovenale photo

“Pane e giochi.”

per distrarre il popolo
X, 81
Panem et circences.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Il bambino ha diritto a tutto il rispetto.”

XIV, 47
Maxima debetur puero reverentia.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Quanto più i quattrini aumentano, tanto più ne cresce la voglia.”

XIV, 139
Crescit amor nummi quantum ipsa pecunia crevit.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“La natura, dando le lacrime al genere umano, attesta di averlo dotato anche di un cuore facile alla commozione. Questa è la parte migliore della nostra coscienza.”

XV, 131-133
Mollissima corda | humano generi dare se natura fatetur, | quae lacrimas dedit. Haec nostri pars optima sensus.
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Viveva sulla terra, fu a lungo veduta | tra noi al tempo di Saturno re | la Pudicizia.”

1971; VI, 1
Credo Pudicitiam Saturno rege moratam | in terris visamque diu
Satire

Decimo Giunio Giovenale photo

“Letto negato al sonno, dalle donne dannato | a sanguinose incessanti logomachie | il letto coniugale.”

1971; VI, 268
Semper habet lites alternaque iurgia lectus | in quo nuptia iacet; minimum dormitur in illo.
Satire

Autori simili

Decimo Giunio Giovenale photo
Decimo Giunio Giovenale 36
poeta e oratore romano 50
Publio Cornelio Tacito photo
Publio Cornelio Tacito 48
storico, oratore e senatore romano
Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone 104
poeta romano
Gaio Valerio Catullo photo
Gaio Valerio Catullo 63
poeta romano
Marco Valerio Marziale photo
Marco Valerio Marziale 33
poeta ed epigrammista romano
Gaio Sollio Sidonio Apollinare photo
Gaio Sollio Sidonio Apollinare 1
poeta, epistolografo, vescovo romano
Quinto Orazio Flacco photo
Quinto Orazio Flacco 120
poeta romano
Marco Tullio Cicerone photo
Marco Tullio Cicerone 113
avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano