“Ma il crocifisso non genera nessuna discriminazione. Tace. È l'immagine della rivoluzione cristiana, che ha sparso per il mondo l'idea dell'uguaglianza fra gli uomini, fino allora assente. La rivoluzione cristiana ha cambiato il mondo. Vogliamo forse negare che ha cambiato il mondo? Sono quasi duemila anni che diciamo «prima di Cristo» e «dopo Cristo.»” Natalia Ginzburg (1916–1991) scrittrice italiana O vogliamo forse ora smettere di dire così?
“Per imparare a essere padroni del proprio pensiero, bastano la forza e la volontà della mente.” Giuseppe Tobia
“Non sono le congiunzioni degli astri a determinare il nostro destino, ma il caso, la volontà e la nostra forza di attuarla.” Giuseppe Tobia
“La religione è un tentativo dell 'uomo,ancora in atto ,di mettersi disperatamente in contatto con Dio, che risale alla notte dei tempi, e che dipende solo dalla volontà divina di riuscire a compierlo.” Giuseppe Tobia
“Nella vita ci sono tanti perchè inspiegabili e insoluti. Per esempio, che cosa spinge l'uomo a voltarsi irresistibilmente quando vede, per strada, una bella ragazza ancheggiare sui tacchi alti? Chi ci ha inculcato questa voglia? Proviene dal Paradiso o dall'Inferno? O è la Natura che ha una forza tale da produrre tali effetti, anche sulla nostra volontà? E da dove provengono tutti gli istinti dell'uomo e degli animali? Sono stati i miliardi e miliardi di combinazioni del Caso o è stato il tocco del michelangiolesco dito di Dio a produrli?” Giuseppe Tobia
“Dopo che Dio, provando e riprovando nei suoi laboratori celesti, ebbe creato l'idea della perfetta bellezza femminile, ne consegnò la divina matrice ai suoi angeli che la conservarono gelosamente nei segreti forzieri del cielo. Un giorno di tanto tempo fa, Dio, scrutando la Terra, vide un uomo che reputò degno di avere quella preziosa matrice e allora inviò i suoi angeli che gliela consegnarono in sogno. Fu così che Botticelli riuscì a dipingere la più bella immagine della bellezza che l'uomo possa concepire nella sua"Nascita di Venere".” Giuseppe Tobia
“Smettila di tormentarti tanto. Ogni cosa segue comunque il suo corso, e per quanto uno possa fare del suo meglio, a volte è impossibile evitare che qualcuno rimanga ferito. È la vita. Faccio un po' il grillo parlante ma è ora che tu cominci a imparare certi meccanismi della vita. A volte tu ti sforzi troppo di adattare la vita ai tuoi meccanismi. Se non vuoi finire anche tu in una clinica psichiatrica cerca di essere un po' più aperto e di abbandonarti di più alla vita così come viene. Anche una donna debole e imperfetta come me ogni tanto arriva a rendersi conto di quanto meravigliosa sia la vita.” Haruki Murakami libro Norwegian Wood Norwegian Wood
“Anche se quel giorno non ci fossimo incontrati tutto sarebbe andato nello stesso modo. Ci eravamo incontrati perché doveva succedere, e anche se non fosse stato quel giorno, prima o poi ci saremmo sicuramente incontrati da qualche parte. Naturalmente questa idea non si fondava su niente, ma era quello che sentivo…” Haruki Murakami libro Norwegian Wood Norwegian Wood
“Raggiungerai il paradiso, allora, quando avrai raggiunto la velocità perfetta. Il che non significa mille miglia all'ora, né un milione di miglia, e neanche vuol dire volare alla velocità della luce. Perché qualsiasi numero, vedi, è un limite, mentre la perfezione non ha limiti. Velocità perfetta, figlio mio, vuol dire solo esserci, esser là.” Richard Bach libro Il gabbiano Jonathan Livingston Il gabbiano Jonathan Livingston
“Se Dio è la perfezione assoluta non può commettere errori, però dare tutta la colpa degli errori che si evidenziano sulla Terra all'uomo, mi sa tanto che si fa del"poveretto" un capro espiatorio.” Giuseppe Tobia
“Associo il concetto di perfezione a quello d'infinito. Infatti, la perfezione non ha limiti , in quanto si può essere sempre più perfettibile di quello che si è.” Giuseppe Tobia
“Commettere degli errori e correggerli significa fare dei passi avanti verso la perfezione.” Giuseppe Tobia
“Una cosa però non dovete perdere di vista, carissimi: davanti al Signore un giorno è come mille anni e mille anni come un giorno solo. Il Signore non ritarda nell'adempiere la sua promessa, come certuni credono; ma usa pazienza verso di voi, non volendo che alcuno perisca, ma che tutti abbiano modo di pentirsi. Il giorno del Signore verrà come un ladro; allora i cieli con fragore passeranno, gli elementi consumati dal calore si dissolveranno e la terra con quanto c'è in essa verrà distrutta.” Pietro apostolo (-1–67 a.C.) apostolo di Gesù e primo papa della chiesa cattolica 3, 8 – 10
“Hai idea di quanto sia difficile sentirsi una macchinafalco da guerra quando qualcuno ti chiama Super Pollo?” Rick Riordan (1964) scrittore statunitense libro The Kane Chronicles - 1. La piramide rossa
“Le condizioni esistenti hanno reso impossibile per le ex potenze coloniali di rimanere in Africa. Esse hanno fatto ricorso all'idea di dividere i popoli.” Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope Citazioni tratte dai discorsi