Frasi su cannibalismo

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cannibalismo, essere.

Frasi su cannibalismo

Stalin photo

“Lo sciovinismo nazionale e razziale è un residuato dei costumi misantropici del periodo del cannibalismo.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Origine: Da Werke, vol. 13, 26.

Erich Fromm photo
Franco Battiato photo

“Come può la vista sopportare l'uccisione di esseri, | che vengono sgozzati e fatti a pezzi? | Non ripugna il gusto, berne gli umori e il sangue? | Le carni agli spiedi crude… | e c'era come un suono di vacche. | Non è mostruoso desiderare di cibarsi, | di un essere che ancora emette suoni? | Sopravvivono i riti di sarcofagia e cannibalismo.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Sarcofagia, n. 8
Ferro Battuto
Origine: Cfr. Plutarco: «Come poteva il suo sguardo tollerare l'uccisione delle vittime sgozzate, scuoiate, smembrate, il suo olfatto resistere alle esalazioni, come ha fatto il senso di contaminazione a non dissuadere il palato, a contatto con le piaghe di altri esseri, nel ricevere i succhi e il sangue putrefatto di ferite mortali?».
Origine: Cfr. Odissea: «Fremevano le pelli, muggivano sugli spiedi le carni | cotte e crude: s'udiva una voce come di vacche».

Henry David Thoreau photo
Emil Cioran photo
Massimo Introvigne photo
Janez Drnovšek photo
Massimo Introvigne photo
Jung Chang photo
Ernst Jünger photo

“Le dottrine puramente economiche devono necessariamente condurre al cannibalismo.”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Nota di diario del 21 marzo 1943, Moisson, p. 229
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Breyten Breytenbach photo