Frasi su ciarpame

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ciarpame, essere, arte.

Frasi su ciarpame

Mariateresa Di Lascia photo
Theodor Fontane photo

“Ciarpame, ciarpame sono le opere dell'uomo.”

Theodor Fontane (1819–1898) farmacista, scrittore e poeta tedesco

da Il ponte sul Tay

Ernst Jünger photo
Giovanni Giraldi photo

“Quale idea dell'arte ho adottato? Classicismo; questo è l'eterno; tutto il resto è ciarpame, rottame, similarte; nei casi estremi è anche menzogna.”

Giovanni Giraldi (1915–2014) filosofo, filologo e accademico italiano

Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 77

Jacques Spitz photo
Edmund Wilson photo
Costanzo Preve photo

“La virtuale eclissi della discussione sui contenuti dell'insegnamento, sostituita da un asfissiante fuoco d'artificio su metodologie, obiettivi, profili ed altra irrilevante cartaccia politico-sindacale, […] rimanda alla grande ipotesi filosofica di Martin Heidegger sulla progressiva dissoluzione e trasformazione della tradizione metafisica occidentale in tecnica planetaria. Il carattere anonimo, impersonale ed autoriproduttivo della tecnica planetaria è effettivamente indifferente ai contenuti culturali che lo accompagnano, contenuti culturali creati, elaborati e discussi in una precedente epoca storica di tipo "metafisico". In questo senso, l'attuale tendenza a trasformare lo stesso Internet da rete di comunicazione agile e veloce (cosa che indiscutibilmente è) in una sorta di orizzonte culturale nuovo ed epocale in sé, che caratterizzerebbe un'intera epoca storia avveniristica lasciandosi alle spalle il vecchio ciarpame librario, deve essere considerata come un segnale significativo. I pedagogisti pazzi, i politici superficiali ed i sindacalisti ciarloni che ritengono forse di essere i soggetti consapevoli e progettuali di queste riforme scolastiche non immagina neppure, anche (ma non solo) per carenza di educazione filosofica, di non essere che gli oggetti inanimati di una trasformazione epocale che non riescono neppure a capire. Sarebbe bene che Umberto Galimberti o Emanuele Severino gliela spiegassero, perché al di sotto di questi nomi "supernoti" essi non darebbero certo ascolto a nessuno.”

Costanzo Preve (1943–2013) filosofo e saggista italiano

Origine: L'educazione filosofica, p. 142

Lauren Oliver photo
Pëtr Il'ič Čajkovskij photo
Jerome Klapka Jerome photo