“[Famosa gaffe] Bisogna credere nella forza delle idee e soprattutto portarle avanti con i piedi.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2.
“[Famosa gaffe] Bisogna credere nella forza delle idee e soprattutto portarle avanti con i piedi.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 108, ISBN 88-454-1202-4.
“[Famosa gaffe] Giochiamo in Provenza, ma non so in Provenza di cosa.”
Origine: Citato da Paolo Cevoli in Luigi Bolognini, Cevoli, risate alla romagnola pensando ai miti dell'estate http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/21/cevoli-risate-alla-romagnola-pensando-ai-miti.html, la Repubblica, 21 luglio 2008.
“[Famosa gaffe] Adesso andiamo a vedere un summit. Un sommario, un summit. È la stessa cosa no?”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 35. ISBN 88-8598-826-2.
“[Famosa gaffe] Boškov è sul filo del trapezio.”
Origine: Citato in Pino Flamigni, Il derby delle parole, Erga Edizioni, Genova 1995.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 36, ISBN 88-8598-826-2
Origine: Citato in Bondi, gaffe sull'handicap "Rutelli alle differenziali" http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/diffe/diffe.html, la Repubblica, 19 maggio 2004.
“[Famosa gaffe] Quando ci sono i capovolti di fronte.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 41, ISBN 88-8598-826-2.
“[Famosa gaffe] Gli altri cercavano le palle lunghe, noi giocavamo con le palle a terra.”
Origine: Citato in Stella Gian Antonio, Trapattoni, lo straparlare di un genio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/28/Trapattoni_straparlare_genio_co_0_01032810659.shtml, Corriere della sera, 28 marzo 2001.
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 29, ISBN 88-8598-826-2.
da Il razzismo è una gaffe: eccessi e virtù del politically correct, Donzelli Editore, 1996
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 33, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Gaffe durante il programma Tengo una pregunta para usted, TVE, 27 marzo 2007. [Citazione in lingua originale? Informazioni aggiuntive?]
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 39, ISBN 88-8598-826-2.
“[Famosa gaffe] Il tiebreak è come una roulotte!”
Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Nadal il più forte di sempre e di Borg http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/11/727467-nadal_forte_sempre_borg.shtml, Ubitennis.com, 12 giugno 2012.
Attribuite
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 39.
“[Famosa gaffe] Spero che tutti voi facciate il suo dovere.”
Attribuite
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 41.
“[Famosa gaffe] Voi calciatori mi fate venire il pâté d'animo.”
Attribuite
“[Famosa gaffe] Che se loro aspetta che io li accendi…”
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 112, ISBN 88-454-1202-4.
“[Famosa gaffe] L'Inter se avrebbe perso non meritava di perdere.”
“[Famosa gaffe] Corso e De Sisti hanno fatto la sua partita.”
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 38, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Citato in Addio 2015: i peggiori 10 personaggi dell'anno. Da Ghirardi a Ferrero fino a... http://www.tuttomercatoweb.com/editoriale/addio-2015-i-peggiori-10-personaggi-dell-anno-da-ghirardi-a-ferrero-fino-a-771826, Tuttomercatoweb.com, 28 dicembre 2015.
“Le gaffe di Berlusconi sono straordinari momenti di comunicazione.”