
Origine: I volti del tempo, p. 103
Origine: I volti del tempo, p. 103
[...] Il denaro è la grande leva che muove tutti i napoletani. Per il minimo servizio, per una semplice stesa di mano, chiedono denaro. Per denaro ridono, saltano, ballano, cantano. (Da Vita popolare a Napoli nell'età romantica)
Origine: Citato in Domenico Rea, Le due Napoli; in Opere, a cura e con un saggio introduttivo di Francesco Durante e uno scritto di Ruggero Guarini, I Meridiani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2005, pp. 1344-1345. ISBN 88-04-54884-3
cap. 15, p. 332
Icaro è caduto
Origine: Da Scena e retroscena, prefazione di Goffredo Petrassi, 1994, Rizzoli, Milano, 1994, pp. 133-134. ISBN 88-17-84347-4
“Leva la opinione, si leverà il sono offeso; levato il sono offeso, si torrà via il danno.”
vol. I, p. 479
A sé stesso
cap. 2
I piccoli maestri