Frasi di Ciriaco de Mita

Luigi Ciriaco De Mita è un politico italiano, ex Presidente del Consiglio, più volte ministro e dal 2014 sindaco di Nusco.

Raggiunse l'apice del potere politico negli anni ottanta quando fu Presidente del Consiglio dei Ministri. È stato inoltre segretario nazionale e poi presidente della Democrazia Cristiana e quattro volte ministro. Deputato dal 1963 al 1994 e dal 1996 al 2008 ed eurodeputato dal 1999 al 2004 e dal 2009 al 2014, dopo la DC ha fatto parte del Partito Popolare Italiano e della Margherita e dal 2008 al 2017 dell'Unione di Centro.

Ha inizialmente aderito al progetto del Partito Democratico. Non ricandidato alle elezioni politiche del 2008 per via dello statuto del PD che puntava a un rinnovo della classe politica, ha aderito all'Unione di Centro. Ultimo importante incarico ricoperto è stato quello di presidente della seconda Bicamerale per le riforme costituzionali tra il 1993 e il 1994. Fu soprannominato criticamente il padrino della DC e l'uomo del doppio incarico .

Tra i principali esponenti della cosiddetta Prima Repubblica, ha avuto indirettamente una forte influenza su tutta la vita politica degli anni successivi. Fu De Mita a nominare Romano Prodi suo consigliere economico e poi presidente dell'IRI, dando inizio alla sua carriera politica. Sempre a De Mita si deve l'impegno in politica di Sergio Mattarella. Wikipedia  

✵ 2. Febbraio 1928
Ciriaco de Mita photo
Ciriaco de Mita: 13   frasi 4   Mi piace

Ciriaco de Mita frasi celebri

“Non è che Taviani fosse un uomo di riflessione. Era piuttosto un uomo pragmatico.”

Origine: Citato in Amedeo La Mattina, "Taviani sbagliava mai con i socialisti http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,0394_01_2001_0176_0010_4181741/, La Stampa, 28 giugno 2001.

“Quando morirò continuerò a parlare.”

Origine: Dall'intervento durante l'incontro "Passato e Presente" https://youtu.be/DJcPVQgYaVI?t=487, con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca

“Io credo alla parola. Dio ha dato agli uomini la parola perché possano comunicare. Il rapporto tra la parola e le intenzioni di una persona sono la moralità della persona..”

Origine: Dall'intervento al congresso della sezione avellinese della Democrazia Cristiana il 22 febbraio 1987, trasmesso nella medesima data dal TG3 regionale della Campania.

“Se una cosa difficile ti sembra semplice vuol dire che non hai capito niente.”

Origine: Citato in Franco Gerardi, Il mio amico De Mita, in Mondoperaio, 3/2015, p. 93.

Ciriaco de Mita Frasi e Citazioni

“La politica di oggi si fa coi programmi. Ma i programmi non contengono la soluzione per la crescita di un Paese. La nascita o la rinascita di un Paese sta nelle parole. Perché le parole contengono le regole. E non esiste programma se prima non ci sono le regole.”

Origine: Citato in Tommaso Labate, De Mita: «Nel 1985 potevo fare il capo dello Stato, ma amo chiacchierare, e un presidente non può» http://www.corriere.it/elezioni-2018/notizie/elezioni-2018-de-mita-compie-90-anni-nel-1985-potevo-fare-capo-stato-bc6afad4-0790-11e8-8886-af603f13b52a.shtml, Corriere.it, 1º febbraio 2018.

Autori simili

Les Brown photo
Les Brown 1
politico statunitense
Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei 90
politico italiano
Jair Bolsonaro photo
Jair Bolsonaro 20
politico brasiliano
Sri Jawaharlal Nehru photo
Sri Jawaharlal Nehru 60
politico indiano
Luiz Inácio Lula da Silva photo
Luiz Inácio Lula da Silva 2
politico brasiliano
Michail Gorbačëv photo
Michail Gorbačëv 70
politico sovietico
Stalin photo
Stalin 46
uomo politico sovietico
Golda Meir photo
Golda Meir 18
politica israeliana
Václav Havel photo
Václav Havel 5
scrittore, drammaturgo e politico ceco
Salvador Allende photo
Salvador Allende 29
politico cileno