Origine: Il giorno prima della felicità, p. 26
Erri De Luca: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Erri De Luca · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“E[rri]: I bombardamenti aerei sulle città sono stati il sonoro del millenovecento.”
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 24
Origine: Dall'intervista A Napoli non torno più http://espresso.repubblica.it/dettaglio/a-napoli-non-torno-piu/2106294, l'Espresso, 6 agosto 2009.
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 102
“Niente era come sembrava. L'evidenza era un errore, c'era ovunque un doppio fondo e un'ombra.”
Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 17
Origine: Citato in "Io, adottato da Israele, non intravedo possibilità di pace per il Medioriente" http://www.nannimagazine.it/articolo/984/Io-adottato-da-Israele-non-intravedo-possibilita-di-pace-per-il-Medioriente, NanniMagazine.it, 19 giugno 2008.
“E[rri]: L'alpinismo è stato l'ultimo paragrafo della geografia.”
Origine: Sulla traccia di Nives, p. 66
Il giorno prima della felicità
I pesci non chiudono gli occhi
Non ora, non qui
I pesci non chiudono gli occhi
I pesci non chiudono gli occhi
Non ora, non qui
“Eravamo nati dopo la guerra, eravamo la schiuma che resta dopo la mareggiata.”
I pesci non chiudono gli occhi
I pesci non chiudono gli occhi