Gaio Valerio Catullo: Frasi popolari
Frasi popolari di Gaio Valerio Catullo · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
“*E allor t'amai, non come il volgo suole | l'amica, ma qual padre ama la prole. | Or ti conobbi, o Lesbia; e se ancor ardo, | pur son meno di te lieve e codardo. | Come mai? Chiedi. Ahi, se la stima muore, | le stesse infedeltà crescon l'amore!”
Dilexit tum te non tantum ut uulgus amicam, | sed pater ut gnatos diligit et generos. | Nunc te cognoui: quare etsi impensius uror, | multo mi tamen es uilior et leuior. | Qui potis est? inquis. Quod amantem iniuria talis | cogit amare magis, sed bene velle minus.
LXXII; vv. 3-8
Carmi
Variante: E allor t'amai, non come il volgo suole | l'amica, ma qual padre ama la prole. | Or ti conobbi, o Lesbia; e se ancor ardo, | pur son meno di te lieve e codardo. | Come mai? Chiedi. Ahi, se la stima muore, | le stesse infedeltà crescon l'amore!
“Misero Catullo, smetti di vaneggiare, | e dai per perso quello che ben vedi perduto.”
VIII, ad se ipsum, vv. 1-2
“*Io odio e amo. "Come fai?" mi chiedi. | Non lo so. Ma lo sento, e sono in croce.”
Carmi
Variante: *Odio e amo. Tu non mi chiedere. | Come non so, ma sento questa pena.
1992, p. 153
Carmi
2007, vv. 7-13
Carmi
“*Tramontar possono gli astri e redire: | noi, quando il tenue raggio dileguasi, | dobbiam perpetua notte dormire.”
Soles occidere et redire possunt: | nobis, cum semel occidit brevis lux, | nox est perpetua una dormienda.
V, vv. 4-6
Carmi
Variante: ramontar possono gli astri e redire: | noi, quando il tenue raggio dileguasi, | dobbiam perpetua notte dormire.
“Ora il mio cor per te ridotto è a tale, | ed ogni ufficio suo così perdé, | che a stimarti, anche fida, ahi più non vale, | e a spregiarti, anche rea, forte non è.”
Huc est mens deducta tua mea, Lesbia, culpa, | atque ita se officio perdidit ipsa suo, | ut iam nec bene uelle queat tibi, si optuma fias, | nec desistere amare, omnia si facias.
LXXV, Non c'è via d'uscita
Carmi
Variante: *Ora il mio cor per te ridotto è a tale, | ed ogni ufficio suo così perdè, | che a stimarti, anche fida, ahi più non vale, | e a spregiarti, anche rea, forte non è.
“È difficile deporre di colpo un antico amore.”
Difficile est longum subito deponere amorem.
LXXVI, La preghiera estrema v. 13
Variante: *È difficile deporre di colpo un antico amore.
“Odio ed amo. Com'è? chiedi. Nol so: | so ch'odio ed amo, e gran tormento n'ho. ”
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. | Nescio, sed fieri sentio et excrucior.
LXXXV, Odio e amo
Carmi
Variante: *Odio ed amo. Com'è? chiedi. Nol so: | so ch'odio ed amo, e gran tormento n'ho.