“Dio non è morto, come dicono. Dio ci è stato amputato.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95
“Dio non è morto, come dicono. Dio ci è stato amputato.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95
“L'universo: un acrostico dove cerco di leggere Dio.”
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 68
L'isola plurale, pp. 18-19
La luce e il lutto
“Il passato come fata morgana. Trasformare i ricordi in miraggi, favole, sogni di favole.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 92
“Diffidate degli ottimisti, sono la claque di Dio.”
Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 114
Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 109
L'isola plurale, p. 19
La luce e il lutto
“Oh sì, furono giorni infelici, i più felici della mia vita.”
Origine: Diceria dell'untore, p. 26
“L'amore, come ogni buon rigorista, prima di tirare non piglia troppa rincorsa.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 13
“Pochi si rendono conto che la loro morte coinciderà con la fine dell'universo.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 99
“In un mondo di inerzie contraddirsi rimane l'unico movimento.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 86
“Per distrarsi dalla morte l'uomo inventò la storia, questo happening da un soldo.”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 25
“Questo atroce privilegio di vedere in ogni vivente un morto in incubazione…”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 105
“L'unica forma di felicità che conosco è la noia.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 58
“Se la vita è un refuso, la morte è l'errata corrige.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 51