“Così ella vede che il Monti è assai più famoso per l'Iliade che per il Persio.”
da Lettera ad Antonio Fortunato Stella del 6 dicembre 1816
“Così ella vede che il Monti è assai più famoso per l'Iliade che per il Persio.”
da Lettera ad Antonio Fortunato Stella del 6 dicembre 1816
da Lettera alla signora Adelaide Maestri, 5 aprile 1834
da Lettera Pietro Giordani, 19 febbraio 1819, p. 140
Prospero Viani
Pietro Giordani
vv. 87-90
Canti, III – Ad Angelo Mai: quand'ebbe trovato i libri di Cicerone della Repubblica
“Arcano è tutto, | fuor che il nostro dolor.”
vv. 45-46
Canti, IX – Ultimo canto di Saffo
“Negletta prole | nascemmo al pianto, e la ragione in grembo | de' celesti si posa.”
vv. 46-48
Canti, IX – Ultimo canto di Saffo
“Virtù non luce in disadorno ammanto.”
v. 53
Canti, IX – Ultimo canto di Saffo
vv. 141-143
Variante: Stato che sia, dentro covile o cuna,
È funesto a chi nasce il dì natale.