Codice della vita italiana, Capitolo VIII – Dell'ideale
Giuseppe Prezzolini: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Giuseppe Prezzolini · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaCodice della vita italiana, Capitolo X – Della proprietà collettiva
Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani
Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani
Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani
Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani
Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani
Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani
“Il tempo è la cosa che più abbonda in Italia, visto lo spreco che se ne fa.”
Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani
“L'Italia è una speranza storica che si va facendo realtà.”
Codice della vita italiana, Capitolo XII – Senza titolo riassuntivo indispensabile
Storia tascabile della letteratura italiana
“[Francesco Petrarca] La sua "capacità di introspezione" lo rende romantico e moderno.”
Storia tascabile della letteratura italiana
da Il Cattolicismo rosso, Ricciardi, Napoli 1908; nuova ed., Longanesi & C., Milano 1963
da Saper leggere, Studio Tesi, 1988, p. XVI
Origine: Dall'intervista di Gino Agnese, Prezzolini: se mi convertissi mi nasconderei http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1981/n.135/3, Il Tempo, 19 maggio 1981.
da Prezzolini alla finestra, Pan, Milano, 1977, p. 167
“La delicatezza, il pudore, la sensibilità in persona.”
Storia tascabile della letteratura italiana