Henry De Montherlant: Frasi popolari (pagina 3)

Frasi popolari di Henry De Montherlant · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Henry De Montherlant: 198   frasi 14   Mi piace

“L'uomo si interessa all'anima di una don­na, solo se ella ha un bel corpo.”

Origine: Citato in Il dramma, A. 44, n. 2, novembre 1968 http://archivio.teatrostabiletorino.it/archivi/media/collectiveaccess/images/3/7/2/85211_ca_object_representations_media_37233_original.pdf, p. 131.

“[Sullo sport] […] la continuazione di quel realismo di guerra che eternamente reca l'impronta di Roma.”

Origine: Citato in Giorgio Locchi, De Montherlant l'ultimo scrittore aristocratico, Il Tempo, anno XXIX, n. 242, 23 settembre 1972, p. 3.

“Un po' di vuoto senza identità, le armi al posto del cuore.”

da Service inutile
Service inutile

“Sono sempre stato per la censura […]. Ma a condizione che questa censura sia affidata a delle persone qualificate sia per la loro sicurezza di giudizio che per il loro tatto morale e resa efficiente nel concreto. […] Non parlo qui che della censura etica.”

Origine: Dall'intervista di Vittorio Abrami, A colloquio con Montherlant http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19631026/20/5/acoll, Il Popolo, 26 ottobre 1963.

“La guerra resta per me la più tenera esperienza umana che abbia vissuto.”

Un Assasin est mon maître, Gallimard, Paris, 1971, p. 225

“Si freme vedendo giustiziato con quattro righe lo sforzo di tutta una vita, quando si sa come è facile giudicare e difficile è vivere.”

da La guerra civile
Origine: Citato in Maurice Bardèche, Sei risposte a Renzo De Felice, Giovanni Volpe Editore, Roma, 1976, p. 187.

“Ho letto e leggo Julius Evola. […] Ora, io ignoravo tutto dello stato corporale di questo raro spirito. È quello che è. Ma egli vede!.”

da una lettera a Pierre Pascal, 1972
Origine: Citato in Pierre Pascal: Lux evoliana, in Testimonianze su Evola, a cura di Gianfranco de Turris, Edizioni Mediterranee, Roma, 1985, p. 166.