Origine: Da una lettera al padre del 10 marzo 1837.
Karl Marx: Stesso
Karl Marx era filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco. Esplorare le virgolette interessanti su stesso.Origine: Manoscritti economico-filosofici del 1844, pp. 194-7
Primo manoscritto, XXIV, 2013
Manoscritti economico-filosofici del 1844
dice Salomone il saggio.
Origine: Da Scorpione e felice – Romanzo Umoristico (Einige Kapitel aus SKorpion und Felix, Humoristischer Roman), a cura di Domenico Commisso e Gianni Jotti, traduzione di Lorenzo Compagnoni, Edizione Integrale La Piramide 1970, p. 73.
Origine: Da una lettera a Weydemeyer, 5 marzo 1852, la quale lettera fu pubblicata nel 1907 nella Neue Zeit – XXV, 2, 164; citato in Lenin, Stato e rivoluzione, edizioni Lotta Comunista, 2003.
Origine: Da una lettera a Ruge, da Kreutznach, settembre 1843.
“L'emancipazione della classe lavoratrice deve essere opera della classe lavoratrice stessa.”
Origine: Da Statuti provvisori dell'Associazione internazionale degli operai, 1864.
Origine: Da La questione ebraica: 1955-89, vol. I, p. 369. Citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 315.
Origine: Manoscritti economico-filosofici del 1844, pp. 194-7
Origine: Manoscritti economico-filosofici del 1844, pp. 194-7
Origine: Manoscritti economico-filosofici del 1844, pp. 194-7
2001, p. 173
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
Libro I, terza sezione, cap. 8, p. 181
Il Capitale
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 541
Il Capitale
Origine: (1732-1818) governatore generale dell'India britannica, fu processato per corruzione e assolto nel 1795.
Origine: Nel 1866 nella sola provincia di Orissa più di un milione di indù morì di fame, malgrado ciò si cercò di riempire le casse dello Stato ponendo prezzi altissimi ai mezzi di sussistenza di gente che moriva di fame.
Capitolo XXI
Il Capitale