da Politica di questi anni. 1948-1949
Luigi Sturzo frasi celebri
Discorso al Senato della Repubblica, 27 giugno 1957, da Scritti di carattere giuridico: discorsi e attività parlamentare (1951-1959), Zanichelli
Origine: Citato in Antonello Capurso, I discorsi che hanno cambiato l'Italia, Mondadori, 2008
Frasi sulla libertà di Luigi Sturzo
da Politica di questi anni. 1957-1959, Zanichelli, Bologna
da Politica di questi anni. 1946-1948, Zanichelli, Bologna 1954
da Politica di questi anni. 1948-1949, Zanichelli, Bologna 1955
da Miscellanea londinese, Zanichelli, Bologna 1970
Frasi sulla vita di Luigi Sturzo
dal discorso di Bologna al I Congresso del 1919
Luigi Sturzo Frasi e Citazioni
“Chi ha fede muove le montagne; chi ha fede fa proseliti; chi ha fede vince le battaglie.”
dal discorso di Torino, 20 dicembre 1922; da Il Partito popolare italiano
“La società non è un'entità o un organismo al di fuori e al di sopra dell'individuo.”
da Del metodo sociologico, Zanichelli, Bologna 1970
da Politica di questi anni. 1948-1949
da Politica di questi anni. 1950-1951, Zanichelli, Bologna 1957
da Politica di questi anni. 1951-1953, Zanichelli, Bologna 1963
“Un programma politico non si inventa, si vive.”
Roma, 2 maggio 1921, da Il Partito popolare italiano
“Lo Stato è per definizione inabile a gestire una semplice bottega di ciabattino.”
11 agosto 1951, da Opera omnia, Zanichelli
citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi, 1968
“[Le rivoluzioni] Sono figlie di idee e di sentimenti prima che di interessi.”
da Il Partito popolare italiano, Zanichelli, 1956