Marcello Marchesi: Frasi popolari (pagina 2)
Frasi popolari di Marcello Marchesi · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Quando la parola "volgare" non avrà più senso, saremo tutti uguali.”
Origine: Il malloppo, p. 18
“Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 174
“"Muore una madre al matrimonio del figlio". Il modo migliore per rovinare la cerimonia alla nuora.”
Origine: Il malloppo, p. 22
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 37
“L'importante è che la morte ci trovi vivi.”
Origine: Il malloppo, p. 8
“Che Dio ti perdoni. E ti perdonerà. È il suo mestiere.”
Origine: Heinrich Heine, ultime parole: «Dio mi perdonerà. È il suo mestiere.»
Origine: Il malloppo, p. 91
“Nessuno si è mai ammazzato perché non riusciva ad amare il prossimo suo come sé stesso.”
Origine: Gesù, Vangelo secondo Matteo: «Ama il prossimo tuo come te stesso.»
Origine: Il malloppo, p. 41
“A me capita di odiare non una classe ma solo una persona. Alla volta.”
Origine: Il malloppo, p. 28
“Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano.”
Origine: Questa citazione è divenuta poi il titolo della raccolta di aforismi umoristici curata da Gino e Michele e Matteo Molinari.
Origine: Il malloppo, p. 7
“Anche un cretino può scrivere un saggio e non viceversa.”
Origine: Il malloppo, p. 35