Marcello Marchesi: Frasi popolari (pagina 2)

Frasi popolari di Marcello Marchesi · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Marcello Marchesi: 260   frasi 46   Mi piace

“Mi sono accorto di essere troppo gentile per il mio carattere.”

Origine: Il malloppo, p. 7

“Dimmi con chi vai e ti dirò se vengo anch'io.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169

“Ognuno ha la sua droga. La droga di Dante è l'Allegoria.”

Origine: Il malloppo, p. 19

“Mafia tempora currunt.”

Origine: Il malloppo, p. 14

“Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 174

“Mentre voi dormite | Freud lavora.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 176

“Oggi tutto non basta più.”

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 37

“L'importante è che la morte ci trovi vivi.”

Origine: Il malloppo, p. 8

“Tutti gli uomini sono uguali. "A chi?"”

Origine: Il malloppo, p. 41

“Che Dio ti perdoni. E ti perdonerà. È il suo mestiere.”

Origine: Heinrich Heine, ultime parole: «Dio mi perdonerà. È il suo mestiere.»
Origine: Il malloppo, p. 91

“Nessuno si è mai ammazzato perché non riusciva ad amare il prossimo suo come sé stesso.”

Origine: Gesù, Vangelo secondo Matteo: «Ama il prossimo tuo come te stesso.»
Origine: Il malloppo, p. 41

“Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano.”

Origine: Questa citazione è divenuta poi il titolo della raccolta di aforismi umoristici curata da Gino e Michele e Matteo Molinari.
Origine: Il malloppo, p. 7

“Anche un cretino può scrivere un saggio e non viceversa.”

Origine: Il malloppo, p. 35

“"Baldrache", è una nuova profumazione di Guerlaine.”

Origine: Il malloppo, p. 8