Margaret Thatcher: Frasi popolari (pagina 2)

Frasi popolari di Margaret Thatcher · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Margaret Thatcher: 476   frasi 40   Mi piace

“Non c'è davvero nessuna alternativa.”

dalla Conferenza stampa di corrispondenti americani a Londra, 25 giugno 1980

“Casa è dove si va quando non si ha niente di meglio da fare.”

Da un'intervista rilasciata sei mesi dopo le dimissioni, nel maggio 1991
Post-premiership
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

“Abbiamo battuto i tedeschi due volte e ora sono tornati!”

dal Vertice CE, dicembre 1989

“Signor presidente, mi hai invitato a parlare sul tema della Gran Bretagna in Europa. Forse dovrei congratularmi per il suo coraggio. Se conosce alcune delle cose dette e scritte e i miei punti di vista sull'Europa, deve sembrare un po' come invitare Gengis Khan a parlare sulle virtù della coesistenza pacifica! […] La Comunità europea è una [delle tante] manifestazione dell'identità europea, ma non solo. Non dobbiamo mai dimenticare che ad est della cortina di ferro, ai popoli che un tempo godevano di una piena condivisione della cultura europea, la libertà e l'identità sono state tagliate fuori dalle loro radici. Staremo sempre a guardare Varsavia, Praga e Budapest come grandi città d'Europa. […] Cercare di sopprimere una nazione e concentrare il potere al centro di un conglomerato europeo sarebbe altamente dannoso e metterebbe a repentaglio gli obiettivi che cerchiamo di raggiungere. L'Europa sarà più forte proprio perché la Francia è Francia, perché la Spagna è Spagna, la Gran Bretagna è la Gran Bretagna, ognuna con le proprie usanze, tradizioni e identità. Sarebbe una follia cercare di inserirli in una sorta di identikit della personalità europee […], è ironico che proprio nel momento in cui in quei paesi come l'Unione Sovietica, che hanno cercato di eseguire tutto dal centro, stanno imparando che il successo dipende dalla dispersione del potere e delle decisioni decentralizzate, ci sono alcuni nella Comunità che sembrano voler muoversi in direzione opposta. In Gran Bretagna non abbiamo implementato con successo le frontiere di Stato, solo per vederle nuovamente infrante a livello europeo con un super-stato europeo che esercita un nuovo dominio da Bruxelles.”

dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988

“L'economia è il mezzo, l'obiettivo è quello di cambiare il cuore e l'anima.”

dall'intervista per "The Sundays Times", 1 maggio 1981

“Essere potenti è come essere una donna. Se hai bisogno di dimostrarlo vuol dire che non lo sei.”

Origine: Da un'intervista al Times, in risposta sul suo essere una delle poche donne potenti al mondo; citato in Come Meryl diventò Margaret http://www.alfemminile.com/donne-societa-diritti-della-donna/meryl-streep-the-iron-lady-d28577c354833.html, alfemminile.com, gennaio 2012.
Origine: A seconda delle traduzioni a volte si trova nella forma «Essere potente è come essere una signora. Se sei costretta a dirlo, non lo sei», come sul sito del sole 24 ore http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml.

“Posso fidarmi del fatto che mio marito non si addormenta in pubblico, di solito applaude nei momenti giusti.”

Variante: Posso fidarmi del fatto che mio marito non si addormenta su una piattaforma pubblica, di solito applaude nei momenti giusti.
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

“Non sono stata fortunata. Me lo meritavo.”

alla ricezione di un premio scolastico a nove anni di età

“Io non sono dura, sono terribilmente morbida. Ma non persisterò nell'esserlo.”

da un'intervista della BBC nel 1972

“Non credo che ci sarà un Primo ministro donna durante la mia vita.”

da un'intervista della BBC Television il Val incontra i vip, 5 marzo 1973

“Lasciate che i nostri figli crescano alti, e alcuni più alti degli altri se saranno in grado di farlo.”

da un discorso negli Stati Uniti d'America nel 1975

“Il nostro partito è il partito di uguaglianza e di opportunità – come si può vedere.”

dal discorso in seguito all'elezione a leader del partito conservatore