Napoleone Bonaparte: Frasi popolari (pagina 2)
Frasi popolari di Napoleone Bonaparte · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Gli uomini si guidano con trastulli.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
Variante: Gli uomini sono rari.
“Dal sublime al ridicolo vi è appena un passo.”
Du sublime au ridicule il n'y a qu'un pas.
[Citazione errata] La prima traccia di questa citazione risale al 1777 ed è una raccolta di pensieri filosofici intitolata Pensées Nouvelles et Philosophiques. In questa raccolta la frase viene attribuita a Bernard le Bovier de Fontenelle ma la fonte è abbastanza debole perché risale a venti anni dopo la morte dello scrittore. Presumibilmente la citazione è opera di un anonimo. La frase viene spesso attribuita a Napoleone che probabilmente invece la citò soltanto. Anche Mark Twain e James Joyce, successivamente, hanno citato questa frase e talvolta la citazione è attribuita erroneamente a uno di loro.
Attribuite
Origine: In Pensieri morali.
Origine: From the Sublime to the Ridiculous There Is But One Step http://quoteinvestigator.com/2015/06/24/sublime/, QuoteInvestigator.com, 24 giugno 2015.
Origine: Citato in Joséphine. Dalla Martinica al trono di Francia la donna che sposò Napoleone di Ernest John Knapton, p. 214.
citato in Cesare Giardini, I processi di Luigi XVI e Maria Antonietta (1793)
L'arte di comandare, Pensieri morali
“L'amore dev'essere un piacere, non un tormento.”
L'arte di comandare, Appendice
L'arte di comandare, Aforismi politici
“La sola vittoria contro l'amore è la fuga.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Bisogna non vedere, ma quando si è visto, è necessario saper punire.”
L'arte di comandare, Appendice
“L'amore reca più male che bene.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
Attribuite
Origine: Citato in Giuseppe Berti, Alessandro I, C.E.I., Giano. I tascabili doppi, Roma / Milano, 1966, pp. 18-19. Nel testo: Un giorno Napoleone dirà a Metternich: Sarebbe difficile avere più spirito di quanto ne ha l'imperatore Alessandro; ma trovo che nel suo carattere manca un pezzo e mi è impossibile scoprire di che pezzo si tratti. Alessandro I, pp. 18-19.
“La fortuna è donna; se voi ve la lasciate sfuggire oggi non crediate di ritrovarla domani.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
L'arte di comandare, Pensieri morali
“L'amicizia non è altro che un nome.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Il genio delle grandi imprese e i grandi risultati consistono nell'arte di indovinare.”
L'arte di comandare, Appendice