Publilio Siro: Frasi popolari (pagina 9)

Frasi popolari di Publilio Siro · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“Nei confronti dello sfrontato la troppa ingenuità è stoltezza!”
Contra inpudentem stulta est nimia ingenuitas.

Sententiae

“Costringi l'amante all'ira se desideri essere amato!”
Cogas amantem irasci, amari si velis.

Sententiae

“È crudele e non forte chi uccide un bambino!”
Crudelis est non fortis, qui infantem necat.

Sententiae

“Fai attenzione a non iniziare nulla di cui poi ti possa pentire!”
Cave quicquam incipias, quod paeniteat postea.

Sententiae

“Quello di cui tutti parlano bene possiede il bene di tutto il mondo!”
Cui omnes benedicunt, possidet populi bona.

Sententiae

“Se non vuoi adirarti spesso con qualcuno, arrabbiati per bene una volta per tutte!”
Cui nolis saepe irasci, irascaris semel.

Sententiae

“Il crudele gode con le lacrime (altrui), non si intenerisce!”
Crudelis lacrimis pascitur, non frangitur.

Sententiae

“Gli occhi sono ciechi quando la mente si interessa di altre cose!”
Caeci sunt oculi, cum animus alias res agit.

Sententiae

“Corre meno pericoli colui che, anche se è al sicuro, sta in guardia.”
Caret periclo, qui etiam cum est tutus cavet.

Evita ogni pericolo chi è guardingo pur sentendosi sicuro!
Sententiae

“La cicatrice della coscienza è dolorosa come una ferita!”
Cicatrix conscientiae pro vulnere est.

Sententiae

“Può arrivare a tutto chi può arrivare a chiunque!”
Cuivis potest accidere, quod cuiquam potest.

Sententiae

“Contro un uomo felice anche un dio, a stento, ha la meglio!”
Contra felicem vix deus vires habet.

Sententiae

“Premiare un avaro equivale ad incoraggiarlo a far del male!”
Cum das avaro praemium, ut noceat rogas.

Sententiae

“L'oggi è maestro del domani.”
Discipulus est prioris posterior dies.

Il giorno seguente è lo scolaro del precedente.
Il giorno che segue ricorda la lezione del giorno che lo ha preceduto!
Il domani è lo scolaro di oggi.
Sententiae

“Censurare chi ha bisogno di aiuto equivale a condannarlo!”
Damnare est obiurgare, cum auxilio est opus.

Far rimproveri a chi chiede aiuto, significa respingerlo.
Sententiae

“Occorre preparare per tempo la guerra per vincere più velocemente!”
Diu adparandum est bellum, ut vincas celerius.

Se vuoi vincere rapidamente, preparati a lungo alla guerra.
Sententiae

“Quando dai ad uno dell'ingrato ne hai riassunto in una parola tutti i difetti!”
Dixeris maledicta cuncta, cum ingratum hominem dixeris.

Dare ad uno dell'ingrato è come coprirlo con tutte le peggiori ingiurie.
Sententiae

“Non parlare male del tuo nemico, accontentati di pensarlo!”
De inimico ne loquaris male, sed cogites.

Del tuo nemico pensane male, ma non parlarne male.
Sententiae

“Decidere le cose utili con calma rende il risultato sicuro!”
Deliberare utilia mora tutissima est.

Nel deliberare le cose utili è cosa sicura lasciarsi tempo.
Sententiae

“Il dolore diminuisce quando non può più aumentare!”
Dolor decrescit, ubi quo crescat non habet.

Il dolore cala se non ha motivo di crescere.
Sententiae