Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 76
Riccardo Morbelli frasi celebri
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 81
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 9
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 124
“Il mese di gennaio, non lascia gallina a pollaio.”
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 82
Frasi sul vino di Riccardo Morbelli
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 63-64
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 80
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 40-41
Riccardo Morbelli Frasi e Citazioni
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 48
“In Toscana qualunque trattoria è buona, inutile consultare le stelline della Guide Michelin.”
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 66
“Quando i mesi non hanno la «r»
lascia la donna e bevi al bicchier”
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda
“Quando piove il giorno di San Vito (15 giugno) il prodotto dell'uva va fallito.”
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 111
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 20-21
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 66
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 75
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 230
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 74-75
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 67
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 46