Frasi di Richard Wagner
pagina 2

Wilhelm Richard Wagner è stato un compositore, poeta, librettista, regista teatrale, direttore d'orchestra e saggista tedesco.

Citato a volte nei testi in lingua italiana come Riccardo Wagner, è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo. Wagner è soprattutto noto per la riforma del teatro musicale. Diversamente dalla maggioranza degli altri compositori di opera lirica, Wagner, autodidatta, scrisse sempre da sé il libretto e la sceneggiatura per i suoi lavori. Le composizioni di Wagner, in particolare quelle del suo ultimo periodo, sono rilevanti per la loro tessitura contrappuntistica, il ricco cromatismo, le armonie, l'orchestrazione e per l'uso della tecnica del Leitmotiv: temi musicali associati a persone, luoghi o sentimenti, ed inoltre fu il principale precursore del linguaggio musicale moderno: l'esasperato cromatismo del Tristano avrà infatti un effetto fondamentale nello sviluppo della musica classica. Egli trasformò il pensiero musicale attraverso la sua idea di Gesamtkunstwerk , sintesi delle arti poetiche, visuali, musicali e drammatiche. Questo concetto trova la sua realizzazione nel Festspielhaus di Bayreuth, il teatro da lui costruito per la rappresentazione dei suoi drammi, dove tuttora si svolge il Festival di Bayreuth, dedicato completamente al compositore di Lipsia.

La sua arte rivoluzionaria, su cui sono presenti, dal punto di vista dei libretti, influenze della tradizione della mitologia norrena, germanica e dei poemi cavallereschi, nonché quelle della filosofia di Arthur Schopenhauer, e dal punto di vista musicale influssi dell'intera storia della musica classica, scatenò reazioni contrastanti nel mondo artistico e divise critici e appassionati in "wagneriani" e "antiwagneriani" : fu anche per questo che il compositore conobbe il successo solo negli ultimi anni della sua vita.

Il filosofo Friedrich Nietzsche, durante il periodo di amicizia con il compositore, considerò la musica delle sue opere fino alla tetralogia L'anello del Nibelungo come la rinascita dell'arte tragica in Europa, rappresentando il massimo esempio dello spirito dionisiaco nella storia della musica stessa, ossia il suo aspetto istintuale. In seguito, dopo una rottura umana e intellettuale che proseguirà anche dopo la morte di Wagner, lo stesso Nietzsche ritrattò le proprie idee definendo, al contrario, l'opera wagneriana come espressione di una civiltà decadente. Paradossalmente le argomentazioni del filosofo, nei due periodi contrastanti, sono fra le più citate sia dagli ammiratori che dai critici del compositore tedesco. Wikipedia  

✵ 22. Maggio 1813 – 13. Febbraio 1883
Richard Wagner photo
Richard Wagner: 69   frasi 20   Mi piace

Richard Wagner frasi celebri

“Quella di Beethoven [Settima Sinfonia] si confondeva in me con l'immagine di Shakespeare: nell'estasi dei signi ricorrevano entrambi, li vedevo, parlavo con loro; al risveglio mi trovavo in lacrime.”

Origine: Citato in Giorgio Gervasoni, Richard Wagner, Grandi Operisti Europei, Periodici San Paolo, Milano, 1997.

Frasi sulla musica di Richard Wagner

“[Su Johann Strauss jr] La mente più musicale d'Europa.”

Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss: Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998.

Frasi sull'arte di Richard Wagner

“Solo a voi, agli amici dell'arte a me propria, del mio particolare modo di creare ed operare, potevo rivolgermi per partecipare i miei progetti. Solo grazie alla vostra collaborazione per questa mia impresa posso ora essere in grado di presentare quest'opera, priva di deformazioni, a quanti hanno dimostrato sincera inclinazione verso la mia arte nonostante il fatto che finora essa sia stata loro presentata in modo impuro e deformata.”

Origine: Dal discorso inaugurale della posa della prima pietra per la costruzione del teatro di Bayreuth 22 maggio 1872; citato in Friedrich Nietzsche, Richard Wagner a Bayreuth (Richard Wagner in Bayreuth), traduzione di Giovanna Vignato, Edizioni Studio Tesi, Pordenone, 1992. ISBN 88-7692-094-3

Richard Wagner Frasi e Citazioni

“Alimenti vegetali invece che animali sono la chiave della rigenerazione. Gesù prese il pane al posto della carne e il vino per sostituire il sangue nell'Ultima Cena.”

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura, Bresso, 1995, p. 128. ISBN 88-256-0826-8

“[Ultime parole dopo che l'orologio gli era scivolato dalla tasca] Il mio orologio!
Meine uhr!”

Origine: Citato in Roberto Bianchin, Un museo per Wagner http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/02/11/un-museo-per-wagner.html, la Repubblica, 11 febbraio 1995.

“L'uomo si distingue dall'animale in virtù della compassione verso l'animale stesso.”

Origine: Da Lettera aperta, 1879; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 13 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PR50. ISBN 978-88-04-62679-4

“Il crepuscolo degli dei”

1876

Richard Wagner: Frasi in inglese

“... forced to flee, he imagines that he is hunting. He does not hear his own cry of pain when he claws into his own flesh; he thinks he is expressing pleasure!”

Quotes from his operas, Die Meistersinger von Nürnberg, Hans Sachs, Act 3, Scene 1
Originale: (de) "... in Flucht geschlagen,
wähnt er zu jagen;
hört nicht sein eigen Schmerzgekreisch,
wenn er sich wühlt ins eig'ne Fleisch,
wähnt Lust sich zu erzeigen!"

“My child, all is lost for him, and he will never achieve the rank of 'Master' in any land, because someone who is born a master, always has the lowest standing among 'Masters'.”

Quotes from his operas, Die Meistersinger von Nürnberg, Hans Sachs, Act 2, Scene 4
Originale: (de) Mein Kind, für den ist alles verloren,
und Meister wird der in keinem Land;
denn wer als Meister geboren,
der hat unter Meistern den schlimmsten Stand.

“The knight's song and direction
I found new, but not confused;
He left our path,
but strode strongly and confidently.
When you want to evaluate, according to rules, something which doesn't follow your rules,
You have to forget your own ways,
And seek out its rules!”

Originale: (de) Des Ritters Lied und Weise,
sie fand ich neu, doch nicht verwirrt;
verliess er unsre Gleise,
schritt er doch fest und unbeirrt.
Wollt ihr nach Regeln messen,
was nicht nach eurer Regeln Lauf,
der eignen Spur vergessen,
sucht davon erst die Regeln auf!
Origine: Quotes from his operas, Die Meistersinger von Nürnberg, Hans Sachs, Act 1, Scene 3

“Although my mother gave me courage [and power], I do not thank her for yielding to your trickery; prematurely aged, colorless and pale, I hate happy people, and nothing gives me pleasure!”

Originale: (de) Gab mir die Mutter Muth,
nicht mag ich ihr doch danken,
daß deiner List sie erlag:
frühalt, fahl und bleich,
hass' ich die Frohen,
freue mich nie!
Origine: Quotes from his operas, Götterdämmerung, Hagen, Act 2, Scene 1

“No clever person can help here; I see that clearly. Here, only stupidity can help the stupid one!”

Richard Wagner Siegfried

Originale: (de) "Hier hilft kein Kluger, das seh’ ich klar: hier hilft dem Dummen die Dummheit allein!"
Origine: Quotes from his operas, Siegfried, Mime, the dwarf (and master metal-smith), Act 1, Scene 3

“If a student always follows the teacher's instructions, how can he accomplish something which the teacher cannot accomplish? Now go away and don't interfere, or I'll put you into the fire!”

Richard Wagner Siegfried

Quotes from his operas, Siegfried, Siegfried, forging his sword, Act 1, Scene 3
Originale: (de) "Was der Meister nicht kann,
vermöcht’ es der Knabe,
hätt’ er ihm immer gehorcht
Jetzt mach’ dich fort, misch’ dich nicht drein:
sonst fällst du mir mit in’s Feuer!"

“To my horror I always find only myself in all that I create; the Other, whom I need, I never find: a free man himself must create himself; I can only create slaves!”

Originale: (de) "Zum Ekel find' ich ewig nur mich in Allem was ich erwirke; das And're, das ich ersehne, das And're erseh' ich nie: denn selbst muß der Freie sich schaffen; Knechte erknet' ich mir nur."
Origine: Quotes from his operas, Die Walküre, Wotan, Act 2, Scene 2

“I, who rule by means of contracts, am now slave to my contracts.”

Originale: (de) Der durch Verträge ich Herr, den Verträgen bin ich nun Knecht.
Origine: Quotes from his operas, Die Walküre, Wotan (ruler of the gods), Act 2, Scene 2

“Are you afraid of a song, of a picture?”

Senta, to Erik
Quotes from his operas, Der fliegende Holländer
Originale: (de) "Fürchtest du ein Lied, ein Bild?"

Autori simili

Ludwig Van Beethoven photo
Ludwig Van Beethoven 8
compositore e pianista tedesco
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
Hector Berlioz photo
Hector Berlioz 3
compositore francese
Claude Debussy photo
Claude Debussy 10
compositore francese
Alexander Sergejevič Puškin photo
Alexander Sergejevič Puškin 42
poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo
Léon Bloy photo
Léon Bloy 27
scrittore, saggista e poeta francese
Heinrich Von Kleist photo
Heinrich Von Kleist 12
drammaturgo e poeta tedesco
Ludwig Feuerbach photo
Ludwig Feuerbach 54
filosofo tedesco
Jean Paul photo
Jean Paul 26
scrittore e pedagogista tedesco
Otto Von Bismarck photo
Otto Von Bismarck 30
politico tedesco