Origine: Dell'origine e dell'ufficio della letteratura, citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 50.
Ugo Foscolo: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Ugo Foscolo · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“O Italiani, io vi esorto alle storie.”
Origine: Da Dell'origine e dell'ufficio della letteratura, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 558.
“[In Inghilterra] Qui la povertà è vergogna che nessun merito lava.”
Origine: Da Lettere d'amore.
“Questi è Vincenzo Monti Cavaliero | Gran traduttor dei traduttor d'Omero.”
citato in Vincenzo Monti, lettera All'Abate Urbano Lampredi, Milano, 27 marzo 1827, in Opere inedite e rare, vol. 5, 1834
Origine: Citato in Luigi Russo, La dolce stagione.
Origine: Da Orazione a Bonaparte per il congresso di Lione, 1802. Citato in Luciano Canfora, Esportare la libertà, capitolo II, p. 25.
“Tornino i grandi | Occhi fatali al lor natio sorriso.”
vv. 276-277
Le Grazie, Inno terzo, Pallade
“Una parte degli uomini opera senza pensare, l'altra pensa senza operare.”
Origine: Da Sull'origine e i limiti della giustizia.
“La Ragione? - è come il vento; ammorza le faci, ed anima gl'incendj.”
Milano, 6 Febbraio 1799
Origine: Dei sepolcri, pp. 188-197
vv. 1-8
Le Grazie, Inno primo, Venere