Citazioni su bellezza e aspetto

Argomenti correlati
Joseph Addison photo
John Keats photo
Gue Pequeno photo
Felicia Hemans photo
Andrea G. Pinketts photo

“Dio non paga mai, va a scrocco. Aspetta solo che qualcuno gli offra da bere, o comunque, gli faccia delle offerte. Bel parassita, Dio.”

Andrea G. Pinketts (1961–2018) scrittore, giornalista e drammaturgo italiano

Fuggevole Turchese

Caparezza photo
Piet Mondrian photo

“L'aspetto delle forme naturali si modifica mentre la realtà rimane costante.”

Piet Mondrian (1872–1944) pittore olandese

da Itinerario nell'arte vol. B – Zanichelli, Bologna, 2005, Giorgio Cricco e Francesco Paolo Di Teodoro

Noyz Narcos photo
Alexandre Dumas (padre) photo
Emily Dickinson photo

“Molte frasi ha la lingua Inglese – | io ne ho udita solo una – | Bassa come il riso del Grillo, | Sonora, come la Lingua del Tuono – || Mormora, come antiche Corali del Caspio, | quando la Marea si arresta – | si esprime in nuove inflessioni – | come un Caprimulgo – || irrompe con brillante Ortografia | nel mio semplice sonno – | fa tuonare i suoi Presagi – | finché mi scuoto, e piango || non per il Dolore, che mi ha dato – | ma per lo sprone alla Gioia – | Dilla ancora, Sassone! | Sottovoce – Solo a me!”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

Ennio De Giorgi photo
Robert Baden-Powell photo

“L'uomo che è cieco alle bellezze della Natura, ha perduto metà del piacere di vivere.”

Origine: Citazione raccolta nel paragrafo Pensieri attinti a diverse fonti senza citare l'autore originale.
Origine: La strada verso il successo, p. 218