
“Quando l'uomo non ha più freddo, fame e paura è scontento.”
Don't Forget
“Quando l'uomo non ha più freddo, fame e paura è scontento.”
Don't Forget
Opere – 1956.1971, p. 479
Il giorno della civetta
Variante: "Forse tutta l'Italia va diventando Sicilia… A me è venuta una fantasia, leggendo sui giornali gli scandali di quel governo regionale: gli scienziati dicono che la linea della palma, cioè il clima che è propizio alla vegetazione della palma, viene su, verso nord, di cinquecento metri, mi pare, ogni anno… La linea della palma… Io invece dico: la linea del caffè ristretto, del caffè concentrato… E sale come l'ago di mercurio di un termometro, questa linea della palma, del caffè forte, degli scandali: su su per l'Italia, ed è già oltre Roma…"
“Dottore, se mi lascia bere questa tequila, prometto che al mio funerale non tocco un goccio.”
Origine: Citato in Nicholl 1956.
Origine: Citato in Marcello Veneziani, Così il «Cavaliere» di Dürer diventò l'icona eroica della destra nobile e perduta http://www.ilgiornale.it/news/cultura/cos-cavaliere-d-rer-divent-licona-eroica-destra-nobile-e-927657.html, Il Giornale.it, 17 giugno 2013.
“La legge scritta vale, ai miei occhi, solo se essa non è strumento di oppressione e di fame!”
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72