“Ciò che spaventa si dà sempre un nome, come dimostra il fatto che gli uomini ne hanno, per prudenza, due.”

Castelli di rabbia

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

Paul Valéry photo
Silvio Berlusconi photo
Frank McCourt photo

“Frankie, c'hai due occhi che fanno spavento. Due buchi di piscio nella neve”

Origine: Le ceneri di Angela, p. 269

Iginio Ugo Tarchetti photo

“La prudenza è la maschera dell'astuzia. – O nessuna delle due è virtù, o entrambe.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, Pensieri diversi

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Henry Ford photo
Niccolo Machiavelli photo
Prevale photo

“Fate sempre la scelta che vi spaventa di più: vi insegnerà a crescere.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Baldassarre Castiglione photo

“Usar in ogni cosa una certa sprezzatura, che nasconda l'arte e dimostri ciò che si fa e dice venir fatto senza fatica e quasi senza pensarvi.”

Baldassarre Castiglione (1478–1529) umanista, letterato e diplomatico italiano (1478-1529)

Souced, Il Libro del Cortegiano (1528)

Oscar Wilde photo

“Esperienza è il nome che ciascuno dà ai propri errori.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Argomenti correlati