“Parlando di morale, Camus fa ridere quei cinici che, dopo aver letto Lenin, Trotskij e Stalin, primeggiavano per sofismi. Leon Trotskij, che ha creato l'Armata Rossa, che ha massacrato i marinai libertari di Kronstadt, scrive. Si tratta di un capolavoro per i dittatori di ieri, di oggi e di domani. Distinguendo tra morale borghese e morale rivoluzionaria impedisce di giudicare la rivoluzione con le categorie della morale borghese ed esige un giudizio secondo i criteri della morale rivoluzionaria. È così che fucilare, torturare, mandare al gulag sono azioniper il borghese, ma per il rivoluzionario sono, perché, presentate come inezie dialettiche, pur nella loro negatività, sono chiamate a produrre il positivo avvento della rivoluzione proletaria, perlomeno per quei pochi che saranno sopravvissuti. La logica consequenziale e opportunista di questa morale rivoluzionaria priva di principi, stava bene tanto a Hitler, Lenin, Mussolini che a Stalin, Pétain, Trotskij, Franco e Mao, e stava bene persino a Sartre. Ma non è mai andata bene a Camus.”

Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia

Citazioni simili

Carlo Cafiero photo
Lady Gaga photo

“Se hai del potenziale rivoluzionario, hai l'obbligo morale di rendere il mondo un posto migliore.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Gagavision no. 41

Fabrice Hadjadj photo
Alasdair MacIntyre photo
Theodor W. Adorno photo

“L'intelligenza è una categoria morale.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Minima moralia

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Con Marx e con […] il marxismo in pillole per le masse, la morale e l'etica divengono dei trastulli per i borghesi ricchi.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Con Marx e con […] il marxismo in pillole per le masse, la morale e l’etica divengono dei trastulli per i borghesi ricchi.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 89

Benedetto Croce photo
Peter Singer photo

“Un movimento di liberazione esige un'espansione dei nostri orizzonti morali.”

Origine: Liberazione animale, p. 12

Argomenti correlati