“Io credo che la montagna non sia fatta perchè qualcuno possa mostrare l’uso di una particolare tecnica, a qualsiasi costo, e tanto meno perchè qualcuno possa far mostra della propria bravura. Sarebbe un criterio per lo meno scorretto. La montagna non è uno strumento per valutare le capacità, è qualcosa di ben più grande, come un grande albero di fianco ad un formicaio. Puoi essere la formica più veloce, la più attiva, ma l’essenza dell’albero ti sfugge. Su una montagna l’uomo può solo tentare di capire, qualche volta vi si avvicina, ma quando ci arriva veramente non ha più bisogno di parole nè di misura.”
Gli spiriti dell'aria
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
montagna , bravura , grande , strumento , criterio , arrivo , mostro , parola , parola-chiave , fianco , bisogno , formica , formicaio , tecnico , particolare , meno , uomo , misura , uso , albero , costo , essenza , essere , capacità , credo , tanto , proprio , volta , valutareKurt Diemberger 7
alpinista austriaco 1932Citazioni simili

Maurice Ravel
(1875–1937) compositore francese
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 266. ISBN 9788858022894

Isaac Newton
(1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese
p. 38