“Se ne potevano trarre due conseguenze filosofiche tra loro contrastanti: l'elogio della purezza, che protegge dal male come un usbergo; l'elogio dell'impurezza, che dà adito ai mutamenti, cioè alla vita. Scartai la prima, disgustosamente moralistica, e mi attardai a considerare la seconda, che mi era più congeniale. Perché la ruota giri, perché la vita viva, ci vogliono le impurezze: anche nel terreno, come è noto, se ha da essere fertile. Ci vuole il diverso, il diverso, il grano di sale e di senape: il fascismo non li vuole, li vieta, e per questo tu non sei fascista; vuole tutti uguali e tu non sei uguale. Ma neppure la virtù immacolata esiste, o se esiste è detestabile”

The Periodic Table

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Primo Levi photo
Primo Levi 177
scrittore, partigiano e chimico italiano 1918–1987

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Rifiutare un elogio è come desiderare di essere elogiato due volte.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

149
Massime, Riflessioni morali

Ambrose Bierce photo

“Elogio (s. m.). Apprezzamento riservato a chi gode i vantaggi di essere ricco e potente, o il privilegio di essere morto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 73
Dizionario del diavolo

“Secondo un aforisma nietzchiano «ruota e freno hanno doveri diversi, ma ne hanno anche uno uguale — quello di farsi male a vicenda»”

Franco Buono scrittore, saggista e docente universitario italiano

Origine: Poesia, mito e gioventù, p. 12

Gesualdo Bufalino photo

“Quanto male è nato dal pregiudizio che il biasimo sia intelligente e l'elogio stupido.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 104

Dag Hammarskjöld photo

“Elogia quei tuoi critici secondo i quali nulla è all'altezza.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 193

Franco Fortini photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Adolf Hitler photo
Friedrich Nietzsche photo
Carl Gustav Jung photo

Argomenti correlati