“Quello ch'io avrei voluto era morire in mezzo a estranei, sotto un cielo sgombro di nuvole.
E nondimeno il mio desiderio differiva dai sentimenti dell'antico greco che ambiva morire nel Sole brillante.
Quello ch'io avrei voluto era un suicidio natural, spontaneo; una morte simile a quella del volpacchiotto, non ancora ben pratico di astuzie, che va errando sbadatamente su un viottolo montano ed è colpito dal cacciatore a causa della sua stupidità.”

Ultimo aggiornamento 17 Luglio 2019. Storia
Yukio Mishima photo
Yukio Mishima 91
scrittore, drammaturgo e saggista giapponese 1925–1970

Citazioni simili

Vittorio Alfieri photo

“Non perdo mai occasione d'imparare a morire; il più gran timor ch'io abbia della morte è di temerla.”

Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano

Origine: Dai Giornali, 26 aprile 1777.

Angelo di Costanzo photo
Vasco Rossi photo

“Se ti potessi dire | quante volte avrei voluto morire.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Quante volte, n. 10
Sono innocente
Origine: Inclusa anche nel brano inedito, Se ti potessi dire

Laurell K. Hamilton photo
Tazio Nuvolari photo

“La morte è la vera compagna del pilota. In corsa, le ho fatto la corte mille volte, ma non mi ha voluto. Mi sa che mi farà morire nel mio letto.”

Tazio Nuvolari (1892–1953) pilota motociclistico e pilota automobilistico italiano

Origine: Citato in Gianluigi Vialli, Goals, Milano, Mondadori, 2018. cap. 2.

Niccolò Fabi photo
Francesco de Sanctis photo
Arno Schmidt photo

“Cielo azzurro di bragia e orribilmente sgombro di nubi (meglio un cielo senza dèi che senza nuvole!)”

Arno Schmidt (1914–1979) scrittore e traduttore tedesco

Gadir ovvero Conosci te stesso; p. 11
Alessandro o Della verità

Argomenti correlati