“E in un processo logico, quindi estraneo ai richiami dell'ira o del dolore, mi identificavo con la ferocia del kamikaze in borghese: dirigevo la mia barca verso il comodo porto del cinismo. O della coerenza. Conosco la tua tesi. Sei un intellettuale, e un intellettuale non può permettersi le partigianerie della fede o della passione o della morale. Un intellettuale deve identificarsi con tutti, capire tutto e tutti. D'accordo. Ma chi capisce tutto e tutti finisce con l'assolvere tutto e tutti. Chi assolve tutto e tutti finisce col perdonare tutto e tutti. Chi perdona tutto e tutti non crede a nulla. E chi non crede a nulla, mia cara, è un cinico. Tout court.”

—  Oriana Fallaci , libro Insciallah

Inshallah

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Oriana Fallaci photo
Vittorio Sgarbi photo

“Gli intellettuali sono pecore che hanno bisogno di un protettore: in Italia sono tutti vigliacchi, quindi di sinistra. Di non allineati ne conosco pochissimi.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1118346998221706 del 14 aprile 2016
Da Facebook.com

Carlo Salinari photo
Antonio Gramsci photo
Jean-Luc Marion photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Pier Paolo Pasolini photo
Arthur Schopenhauer photo
Johann Gottlieb Fichte photo

“L'intellettuale è tale solo in quanto viene contrapposto agli altri uomini che intellettuali non sono.”

Johann Gottlieb Fichte (1762–1814) filosofo tedesco

Origine: La missione del dotto, p. 7

Argomenti correlati